A settembre due weekend per l’ottava edizione sull’Altopiano di Asiago
L’Altopiano di Asiago è in fermento per l’ottava edizione di Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e alle produzioni di montagna. Quest’anno si raddoppia. Saranno ben due i weekend all’insegna della scoperta: dal 6 all’8 e dal 13 al 15 settembre con un ricco programma di incontri e appuntamenti in contemporanea. Per il primo weekend la V edizione di Mountain Wine Festival, il Salone Internazionale del Vino di Montagna e della Viticoltura Estrema, mentre dal 13 al 15 settembre la prima edizione della Mountain Beer Cup, il Gran Premio delle Birre Artigianali di Montagna.
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del formaggio di malga e dell’Asiago con tante attività: dalla Mostra Mercato dei formaggi e prodotti di montagna agli incontri d’autore, come quello con il giornalista Camillo Langone che presenta il libro “Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia”. Contro l’appiattimento del palato, la retorica stantia e le false promesse, in questo brillante excursus tra prodotti e protagonisti della più umana e struggente delle culture Langone attraversa il paese con il rispetto religioso dell’appassionato, insofferente ai miti farlocchi del made in Italy e del «prodotto naturale», con la consapevolezza che “l’unico vino davvero naturale è l’aceto”, racconta Langone.
Tante anche le escursioni in malga accompagnati dalle guide dell’Altopiano con un programma giornaliero:
- Venerdì 6 settembre Le malghe d’alta quota, Monte Portule
- Sabato 7 settembre Museo Malga con museo naturalistico
- Domenica 8 settembre Malga Slapeur
- Venerdì 13 settembre Malga Zebio
- Sabato 14 settembre Le Malghe dei Larici
Ma perché non camminare degustando? Ecco il programma che vede l’abbinamento camminata e cibo come complementari:
- Sabato 7 settembre Camminare con gusto: il miele ed i formaggi di montagna
- Sabato 7 settembre Barefoot al tramonto tra le malghe: benessere montano
- Domenica 8 settembre Alba in Malga
- Domenica 8 settembre Camminare con gusto: escursione tra le malghe
- Sabato 14 settembre Dalle malghe d’oltreoceano… Trekking con gli Alpaca
- Domenica 15 settembre Alba in Malga-Camminare con gusto: escursione tra le malghe
Tanti anche i laboratori che vedono analizzati e gustati formaggi da tutto il mondo, in diversi abbinamenti, che abbiamo selezionato come più interessanti: si parte da sabato 7 Settembre alle ore 11.30 con Formaggi e vini della Valle d’Aosta; domenica 8 Settembre alle ore 14:30 con Spagna: vini e formaggi di montagna come Manchego D.O., Zamorano D.O. e Cabrales DOP; domenica 8 Settembre alle ore 16:30 con Francia: vini e grandi formaggi di montagna come Reblochon, Comté e Beaufort.
“Made in Malga, l’evento nazionale dedicato ai formaggi e alle produzioni di montagna, voluto e sostenuto fortemente dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, è luogo che invita a scoprire il senso vero della montagna, il lavoro di malga e i suoi segreti svelati ai tanti appassionati” racconta Fiorenzo Rigoni, Presidente Consorzio Tutela Formaggio Asiago. “In questa occasione, malghe e caseifici produttori di Asiago DOP Prodotto della Montagna celebrano il loro impegno nel preservare per le future generazioni una produzione d’eccellenza e il patrimonio unico di biodiversità del più vasto sistema di monticazione dell’arco alpino qual è l’Altopiano di Asiago”.