Skip to main content

Anche noi vogliamo festeggiare il World Nutella Day preparando una ricetta con la Nutella! Ecco qualche idea semplice da fare

Ma oggi è il giorno più nutelloso e dolce dell’anno! Il mondo festeggia la Nutella. Nel World Nutella Day, vogliamo proporre qualche ricetta semplice e super gustosa. Se vi va di conoscere un po’ di storia e qualche curiosità sulla nutella, potete leggere qui.

Nutellotti

Questi dolcetti conquisteranno grandi e piccini. Semplici da fare, servono solo pochi ingredienti, 3 per la precisione:

  • 200 gr di Nutella (più qualche cucchiaino per decorare e qualcun altro che salta direttamente in bocca!)
  • 150 gr di farrina 00
  • 1 uovo

In una ciotola mettiamo la nutella e aggiungiamo l’uovo; con una frusta, iniziamo a mescolarli. Aggiungiamo la farina e formiamo delle palline (se ungiamo un po’ le mani è più facile). Mettiamo la carta da forno su una teglia e poniamoci su le nostre palline di impasto; facciamo pressione con il dito al centro della pallina e mettiamo in forno statico a 180° per 10 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Una volta. freddi, aggiungiamo un paio di cucchiaini di Nutella al centro et voilà, nutellotti pronti!

Castagnole con Nutella

Anche perché è quasi Carnevale, quindi ci sta! Scommettiamo che non riuscirete a smettere di mangiare questi morbidi dolcetti?

  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 270 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • aroma a piacere (vaniglia, rum)
  • 50 gr di burro morbido
  • olio di semi d’arachide per friggere
  • Nutella

In una ciotola montiamo lo zucchero e le uova; aggiungiamo il burro morbido e lasciamo amalgamare il tutto. Aggiungiamo la farina e continuiamo con il frullatore elettrico; aggiungiamo il lievito e l’aroma (se lo preferite). A questo punto, formiamo dei rotoli da cui tagliare delle palline di circa 20 gr l’una e friggiamo in abbondante olio. Scoliamo su carta assorbente e ancora calde giriamole nello zucchero semolato. Con una san à poch riempiamo di nutella le nostre castagnole! Buone!

Danubio alla Nutella

Un morbido pan brioche ripieno di Nutella potrebbe sciogliere anche il cuore più insensibile.

  • 500 gr di farina Manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 250 ml di latte caldo
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 panetto di lievito di birra
  • 1 uovo
  • Nutella

Iniziamo a sciogliere il burro e riscaldiamo il latte. Uniamoli e aggiungiamo il lievito e facciamolo sciogliere. Mettere la farina e lo zucchero in una ciotola e versare il latte unito al burro e al lievito. Impastiamo e formiamo un panetto. Copriamo e lasciamo lievitare almeno due ore. Trascorso il tempo, stendiamo con il matterello l’impasto e ritagliamo dei quadretti. Mettiamo un cucchiaio di nutella al centro di ogni quartetto e chiudiamolo formando una pallina. Disponiamo le palline in una teglia lasciandole di poco distaccate. Lasciamo lievitare un’altra oretta. Spennelliamo la superficie con un tuorlo di uovo e inforniamo a 180° per 30 minuti. Buoni!

Fagottini di sfoglia ripieni di Nutella

Questa è davvero semplice ma super golosa!

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • Nutella
  • 1 uovo
  • zucchero a velo

Strotoliamo la pasta sfoglia e intagliamo dei quadrati (sulla metà di questi, facciamo dei tagliati obliqui). Mettiamo un cucchiaio di nutella e copriamo (con il quadrato intagliato). Con una forchetta, sigliamo le estremità e spennelliamo la superficie dei nostri fagottini con l’uovo; mettiamo in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti. Buoni!

Sbriciolata

Qui saliamo leggermente di difficoltà, ma di poco!

  • 400 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Nutella q.b.

Mecoliamo in una ciotola tutte le polveri (farina, zucchero, lievito). Aggiungiamo il burro a pezzetti e le uova. Iniziamo a lavorare l’impasto che dovrà risultare abbastanza granuloso. Imburriamo una teglia e disponiamo un primo strato di impasto. Aggiungiamo la nutella e ricopriamo con l’altro strato di impasto. Via in forno a 180° per 30 minuti. Buona!

 

 

 

Leave a Reply

sei − tre =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it