Skip to main content
So Wine

Wine Decanter, i migliori vini per qualità/prezzo

By Gennaio 21, 2019No Comments

Pubblicata la lista dei Top 100 del mondo con best value: l’Italia occupa sempre un posto d’onore

Vini italiani al top nelle classifiche mondiali. Vi abbiamo già raccontato del meritato successo del nostro Zibibbo di Marco De Bartoli, passato nella storia come miglior vino 2018 secondo l’autorevole Bloomberg, ed ecco un altro “mostro sacro” a lodare i nostri vini. In verità, il mostro in questione, “Wine Decanter”, si era già pronunciato in merito al vino numero uno al mondo del 2018, piazzando sul piedistallo la Sassicaia 2015 e facendo schizzare alle stelle il prezzo della bottiglia. Speriamo non sia questo il caso della seconda puntata di consacrazione dei vini italiani da parte di Wine Decanter, visto che si tratta dei cento vini celebrati per un ottimale rapporto qualità/prezzo nella fascia sotto 20 dollari a bottiglia, suddivisi in sei categorie: Bianchi leggeri, Bianchi ricchi, Rossi eleganti, Grandi rossi, Rosé e Vini spumanti. I nostri vini sono presenti in ogni gruppo, ma è la tripletta dei rossi dal carattere fine e beverino a mostrare il primato dei vini italiani nella terza categoria: Castello di Monsanto Toscana Monrosso 2016 (92 punti a 15 dollari a bottiglia), Renato Ratti Barbera d’Asti Battaglione 2015 (91 punti e 20 dollari),Rocca delle Macìe Chianti Classico Famiglia Zingarelli 2016 (91 punti e 16 dollari).

I bianchi rigogliosi vedono alle vette il nostro Terenzuola Vermentino Colli di Luni Vigne Basse 2017 (91 punti a 17 dollari a bottiglia) e Attems Pinot Grigio Friuli 2017 (90 punti e 20 dollari). Rosato Salento 2017 Calafuria della Tormaresca di Antinori (89 punti e 15 dollari) è il nostro unico rosato della lista, seguito subito da tre (su dieci totali) spumanti italiani: Lambrusco Emilia della Lini Oreste e Figli (89 punti e 18 dollari), Moscato d’Asti Nivole 2017 di Michele Chiarlo (88 punti e 18 dollari), Lo Colture Brut Valdobbiadene Prosecco (88 punti e 20 dollari). Mentre al top assoluto nella categoria dei Grandi rossi si posiziona l’Argentiera Bolgheri Poggio ai Ginepri 2015 (93 punti e 20 dollari). Ottimi risultati e soprattutto vincenti le tendenze di leadership italiana nel settore enoico.

Neonila Siles

[widgetkit id=”1247″]

Leave a Reply

3 × tre =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it