Il Castel dell’Ovo per tre giorni diventerà salone della qualità territoriale nell’espressione del suo vino
Vino, territorio, cultura, espressione di una terra. Il vino è il fil rouge che lega terre e animi e lo fa attraverso idee interessanti che danno vita a eventi davvero unici e stimolanti. Come unico e stimolante è l’evento VitignoItalia, che si terrà dal 22 al 24 maggio. Dove? Nella bella Napoli che, per l’occasione, offrirà una della sue location più suggestive per l’evento diventato ormai punto di riferimento del Centro e Sud Italia.
So Wine So Food ha avuto l’onore e il piacere di fare due chiacchiere con chi ha ideato e organizzato l’evento, il Sig. Maurizio Teti che ci ha raccontato, facendoci venir voglia di essere lì, come l’idea, nata circa undici anni fa, oggi è realtà certa che si concretizza di anno in anno dando voce alla bellezza vitivinicola, non solo del territorio campano, ma nazionale. Sig. Teti, ma da dove nasce questa idea? “Nasce dall’esigenza di avere in territorio campano un salone che rappresentasse la qualità del suo vino”, che è chiaramente anche espressione della sua cultura.
[widgetkit id=”146″ name=”Vitigno Italia”]Per tre giornate Napoli però non sarà solo questo, bensì “sarà espressione dell’enologia nazionale”. Il Sig. Teti ci racconta come l’evento si confronterà anche con la fase commerciale del vino: un confronto importante tra domanda e offerta, “un’occasione di business e di approfondimento, dal momento che si accrediteranno circa 30 buyers internazionali del mondo enologico” e la mattina sarà dedicata proprio esclusivamente alle aziende. Ma forse è dalle 15.00 che avverrà il miracolo: le sale del Castel dell’Ovo si apriranno agli amanti del vino che avranno l’occasione, forse unica nel territorio campano, di conoscere, degustare, ammirare ed amare tante etichette tra cui alcune anche rare. E ce ne sarà da degustare in “un percorso attraverso 250 cantine, con una selezione di circa 1000 etichette”.
“Il territorio è una cosa fondamentale, culturale e di qualità del vino”
– Maurizio Teti –
Giunta alla sua dodicesima edizione, VitignoItalia diventa appuntamento fisso da segnare in agenda e da nn perdere per tutti noi winelovers. Eallora non ci resta che vederci a Napoli dal 22 al 24 maggio alla nuova edizione di VitignoItalia!