Skip to main content

Il 26 agosto Valdo, la storica cantina di Valdobbiadene, incontra il pubblico con un ospite speciale: lo scrittore Mauro Corona

Dal 23 al 27 agosto, Cortina D’Ampezzo ospiterà la prima edizione della Cortina Wine Week. La kermesse  dedicata al mondo enologico vede la partecipazione di cinque aziende vinicole tra cui Valdo, leader del  Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, fondata nel 1926, di proprietà della famiglia Bolla

L’estate 2022 si presenta ricca di appuntamenti per chi ha scelto la “perla delle Dolomiti” per trascorrere  vacanze rigeneranti, in un contesto naturale unico e ricco di attività e incontri culturali. 

Cinque pomeriggi di approfondimenti per parlare di vino e non solo. Il tutto in compagnia di personaggi del  mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo.  

Valdo è orgoglioso di far parte di questa nuova manifestazione e della rosa di eccellenze vitivinicole selezionate . Queste si racconteranno al pubblico narrando la storia di generazioni che tramandano marchi storici del vino facendo conoscere i propri valori e le proprie peculiarità. 

Valdo, la storica cantina di Valdobbiadene, incontrerà il pubblico venerdì 26 agosto, per questa particolare  occasione il Presidente Pierluigi Bolla ha voluto invitare un ospite molto speciale: lo scrittore filosofo,  alpinista e scultore Mauro Corona. Per una conversazione a due, su alcuni temi a entrambi cari: l’amore per il territorio, la comprensione e il rispetto per la natura. Ma anche per i prodotti della terra frutto della passione  dell’uomo che, come il vino, sono espressione viva di tradizioni antiche e di cultura. Tutti argomenti di  grande attualità, poeticamente raccontati anche da Mauro Corona nel suo ultimo libro  “Quattro stagioni per vivere”.

La Cortina Wine Week si svolgerà nelle sale della Cooperativa di Cortina. Dal 1893 cuore dello shopping  ampezzano, recentemente rinnovato nell’area Wine Shop dedicata a una preziosa selezione di vini italiani e stranieri. Creata per soddisfare le richieste di appassionati e connaisseur del vino. 

Al termine dell’incontro, il pubblico potrà degustare alcune etichette Valdo, la produzione più esclusiva dei  suoi Spumanti. Composta da cru e cuvée d’eccellenza, prodotti a Valdobbiadene, nel cuore della culla  vinicola delle meravigliose colline, Patrimonio dell’Umanità – Unesco. 

Tutte le etichette Valdo, sono espressione dei valori aziendali oltre che famigliari, della sua eccellenza  e del know-how enologico. Ecco perché hanno il fascino dei classici e la freschezza della modernità,  la tradizione unita al gusto contemporaneo, ciò che ha permesso a Valdo di essere ambasciatore del  Prosecco e del bere italiano nel mondo. 

 

Potrebbe interessarti: https://www.sowinesofood.it/amor-soli-e-il-progetto-enologico-sostenibile-di-valdo/

Leave a Reply

sette − tre =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it