Skip to main content

UWine 33: dal 15 al 17 settembre, la prima edizione del festival del vino umbro con street food, conferenze, musica dal vivo e proiezioni

UWine 33, la prima incarnazione del festival enologico umbro, riunisce ben 33 cantine dell’Umbria nel cuore del centro storico di Perugia, offrendo un’ampia gamma di esperienze che spaziano dalle degustazioni ai piaceri del cibo da strada, unite a numerose e coinvolgenti iniziative.

Dal 15 al 17 settembre, i vini di ben 33 cantine, sparsi per ogni angolo dell’incantevole Umbria, saranno i protagonisti assoluti in un evento che promette di far brillare Perugia nel suo splendore storico. L’evento in questione è “UWine,” un’esperienza che celebra il vino 100% Made in Umbria.

UWineTutto è nato dal profondo amore che l’associazione Openmind Perugia nutre per la sua terra natia. Sono loro gli artefici di questa festa enogastronomica, e l’obiettivo è mettere in risalto la bellezza della città e le eccellenze del territorio attraverso eventi e incontri tematici.

Lo scopo dell’evento: promuovere il territorio

L’idea è quella di radunare i migliori produttori di vino dell’Umbria in un luogo così speciale come la capitale umbra, regalando a tutti e tre i giorni dedicati interamente al nettare di Bacco. UWine ha un unico scopo: valorizzare e promuovere le straordinarie produzioni vitivinicole e gastronomiche della regione.

L’idea è di creare una vetrina di portata nazionale proprio nel cuore del centro storico di Perugia. Corso Vannucci, Piazza della Repubblica, Piazza Italia e i Giardini Carducci si animeranno grazie alle degustazioni dei vini prodotti da cantine umbre già affermate a livello internazionale, ma anche da realtà emergenti che sono sempre più parte integrante del tessuto produttivo umbro. Siete tutti invitati a partecipare e assaporare questa festa dei sensi!

Tra le cantine, spiccano nomi come Berioli, Terre De La Custodia, MonteVibiano, e tante altre. Per rendere l’esperienza ancora più gustosa, ci sarà un angolo dedicato allo street food con ben 5 food truck provenienti dalla regione, che proporranno autentiche prelibatezze tutte locali.

UWine Ma l’evento non sarà solo una festa per il palato; ci sarà anche un tocco di cultura e intrattenimento. Nello spazio per conferenze e talk, ubicato in Piazza della Repubblica, si potrà partecipare a incontri tematici sul mondo del vino, tenuti da esperti del settore e sommelier.

Professori universitari, esperti di settore, presidenti di associazioni di categoria e rappresentanti delle istituzioni locali ci sveleranno i segreti della coltivazione, produzione e commercializzazione del vino umbro, da molteplici punti di vista. L’intera gestione dell’evento sarà affidata a Umbria Radio, nostro prezioso partner mediatico. Dalle 16 alle 18, registreranno podcast audio e video con interviste ai produttori, condividendo le loro storie non solo con il pubblico presente, ma anche con gli ascoltatori in diretta.

E non finisce qui! Ogni giorno, dalle 20 alle 21, in diretta radio si mescoleranno intrattenimento e musica, per creare l’atmosfera perfetta per trascorrere piacevoli serate.

UWine, le altre proposte

UWine amplierà ulteriormente la sua proposta sfruttando altre location storiche nel suggestivo contesto di Perugia. L’obiettivo è promuovere attività coinvolgenti, come sessioni di degustazione e eventi più intimi, al fine di permettere agli ospiti di immergersi completamente nelle magnifiche attrazioni architettoniche e paesaggistiche della città.

In particolare, in collaborazione con l’Associazione Priori, sarà prevista una degustazione dei pregiati vini della Cantina Todini, programmata per il sabato. La domenica, invece, ci sarà un aperitivo speciale in collaborazione con la rinomata azienda agricola Le Radici. Ma le sorprese non si esauriscono qui: UWine arricchirà ulteriormente la sua offerta culturale grazie a due importanti collaborazioni.

UWineLa partnership con il Love Film Festival ci darà l’opportunità di presentare in anteprima, venerdì 15 settembre alle ore 21 presso la Sala dei Notari (con ingresso gratuito), il film The Duel of Wine, una divertente commedia che racconta le avventure di un famoso sommelier che improvvisamente perde il suo senso dell’olfatto. Si tratta di un film di fama internazionale che è stato proiettato in anteprima al Festival di Venezia nel 2016 e ha coinvolto anche illustri personaggi del settore enologico, tra cui i rinomati umbri Marco Caprai e Gianfranco Vissani.

Eventi speciali

Inoltre, grazie alla collaborazione con Cariarte Perugia e la Fondazione Perugia, chi acquisterà il portacalice di UWine avrà l’opportunità di visitare Palazzo Baldeschi e ammirare la mostra “Nero Perugino Burri” con uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto. Insomma, ci saranno numerosi eventi speciali in quello che promette di essere un’occasione unica di incontro e condivisione, tutto dedicato al rinomato vino umbro.

Questa iniziativa è un autentico omaggio al buon vino, al territorio dell’Umbria e offre ai visitatori un ulteriore motivo per scoprire e apprezzare questa straordinaria regione, celebre per la sua ricca tradizione culinaria e le sue eccellenze enologiche.

Potrebbe interessarti anche questo articolo.

Leave a Reply

nove + diciassette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it