Skip to main content

Al Villa Cariola, lo chef Davide Rangaioli offre l’ interpretazione della cucina gardesana in un viaggio di gusto

Tutti fermi alla Vecchia Dogana, sul Lago di Garda. Non per un controllo, ma per degustare la cucina che profuma di gioia e di affiatamento con il territorio. Proprio così nel ristorante del centro storico di Lazise che gode di una posizione unica, gli ospiti potranno deliziarsi con i capolavori di Davide Rangaioli il quale propone una cucina molto cool, un mix tra le specialità del Garda e quelle mediterranee.

“Amo il mio lavoro, la mia terra e ogni idea nasce quasi a voler interpretare un sentimento”. È così che Davide Rangaioli spiega quel tocco eclettico che dà alla sua cucina. E continua affermando: “Propongo ricette raffinate che nella bella stagione si concentrano sul pesce, di lago e di mare. Un viaggio enogastronomico, dagli ingredienti di terra del ristorante in Villa Cariola in Valpolicella agli ingredienti di mare del Vecchia Dogana a Lazise. Un ricco programma per il palato da assaporare a pranzo nella brezza estiva o a cena ammirando il tramonto sul lago, immersi nel fascino medievale del borgo di Lazise, a pochi passi dal porto”.

Ristorante Vecchia Dogana

Al Ristorante Vecchia Dogana si pranza e si cena con vista sul Lago di Garda, protetti dal borgo medievale e dalle mura della pieve.

“Le esperienze con chef stellati come Bruno Barbieri e Diego Rossi qui in Italia e Denny Imbroisi in Arabia Saudita, – continua lo chef – mi hanno dato l’opportunità di creare uno stile di cucina personale”.

Siamo di fronte a una cucina in cui piatti tradizionali mediterranei e gardesani possono essere rivisitati con influenze francesi e in cui nuove ricette dal sapore mediterraneo prendono vita.

“Lo stile del ristorante Vecchia Dogana, – conclude Rangaioli – è quello di una cucina in cui le materie prime della tradizione vengono proposte con un tocco di innovazione, in un processo di creazione in cui qualità degli ingredienti e sapiente lavorazione degli stessi valorizzano al meglio ogni piatto”.

Lo chef abbina i suoi piatti a un’eccellente carta vini. Situato in un territorio dalla tradizione vitivinicola, il Ristorante Vecchia Dogana dispone di un’ampia scelta di vini pregiati. Dal Lago di Garda arriva il vino Lugana, con i suoi bianchi freschi, Riserva e Superiore che si abbinano ai piatti di pesce. La selezione raggiunge anche i bianchi dell’Alto-Adige, come Sauvignon, Chardonnay e Gewürztraminer.

E se queste rappresentano la proposta estiva, per la stagione più fredda la carte subisce una forte evoluzione con ricette a base di carne (guancetta all’Amarone o tartufo nero in varie declinazioni). Idee che si abbinano con vini più robusti come l’Amarone della Valpolicella o il Ripasso.

Leave a Reply

diciassette − otto =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it