Intervistando Paolo Carpineti, viticoltore in Cori
Non per tutti è normale, ciò che nella famiglia Carpineti è naturale! È questa la sensazione che si ha appena facciamo visita a Paolo Carpineti, Sales Manager di Marco Carpineti la piccola, ma idilliaca azienda vinicola alle porte di Cori, località laziale ai piedi dei Monti Lepini.
“Andiamo avanti, guardando al passato!”
-Paolo Carpineti-
L’atmosfera accogliente si sente subito, è nell’aria, è nel profumo del mosto selvatico fresco di vendemmia appena fatta che ha portato il nettare delle terre coresi! E non scherziamo chiamandolo nettare, perché obiettivo dell’azienda, come ci racconta pazientemente Paolo è quello di: “fare in modo che il proprio vino abbia un filo diretto con la materia prima ed in particolare con il territorio corese!’’ Semplice si potrebbe pensare, eppure dietro queste poche parole c’è una storia che cominciò nel lontano 1994, con l’adozione del metodo biologico alle vigne autoctone presenti intorno al territorio di Cori fin dai tempi degli Antichi Romani. Come la varietà Capolemole che ha dato vita al vino Bellone oppure alle varietà Montepulciano e Cesanese che hanno dato spirito al Tufaliccio, caratterizzato dalla crescita in un terreno vulcanico ricco di tufo.
La cosa che colpisce di più ascoltando le parole di Paolo Carpineti, è l’unicità che lega questa azienda vinicola alla tradizione, come per esempio l’adozione di cavalli da trazione. Biodinamico e sperimentazione sono caratteristiche penetrate interamente nella filosofia “Marco Carpineti”, tanto da farci intendere un progetto di un vino interamente prodotto con questi metodi e l’introduzione dell’uso di anfore di terracotta al posto delle botti in legno, proprio per preservare al massimo il vero sapore del nettare corese.
Quando chiediamo se l’azienda ha realizzato i propri obiettivi, Paolo Carpineti ci risponde: “Mio padre (Marco) mi dice sempre che ha sorpassato i suoi sogni!”. A questo punto la curiosità è tanta e gli chiediamo se è lo stesso anche per lui. Anche in questo caso, un sorridente Paolo ci risponde riferendosi alle generazioni giovani: ’’Noi facciamo vino dalla natura e la natura è sempre in continua evoluzione!’’.
La storica azienda, nelle parole di Paolo, dimostra di voler quindi continuare a fare suoi i valori su cui anni fa è nata l’azienda, ma restando al passo con i tempi!
Dan Munteanu
[widgetkit id=”217″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]