Skip to main content

Una serata in riva al mare tra valorizzazione dei vini laziali, degustazioni e musica dal vivo.
Gli stellati Daniele Usai e Gianfranco Pascucci insieme a Marco Claroni daranno vita a show cooking esclusivi.

Il 27 luglio prende il via la terza edizione di “Un Mare diVino” sulla Darsena di Fiumicino. In collaborazione con l’ARSIAL e il Comune laziale, l’evento sarà dedicato alla valorizzazione dei vini della regione messi in risalto grazie alla parte gastronomica: saranno, infatti, gli chef Daniele Usai de Il Tino, Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo e Marco Claroni dell’Osteria dell’Orologio, a dare vita a show cooking e degustazioni. Sono stati chiamati a raccontare la loro visione della cucina di mare e le loro interpretazioni, sempre differenti, vive e dai colori cangianti. Per loro una cucina mobile della Electrolux appositamente allestita dalla Fialco di Andrea Giustini e delle giacche da chef firmate Circuito da Lavoro.

“Siamo qui – raccontano gli organizzatori Fabio Carnevali e Stefano Albano – per raccontare le storie più belle della nostra terra e dare al Lazio il riconoscimento che merita: attraverso passione, coraggio e duro lavoro i produttori vitivinicoli hanno saputo trovare la strada dell’eccellenza e creare vini memorabili! Oggi, sulla riva del mare, a Fiumicino, si festeggia l’estate e sono protagonisti i bianchi, i rosati e le bollicine che sapranno farsi amare dal pubblico presente.”

Le aziende sono chiamate a presentare il meglio della loro produzione vitivinicola da far assaggiare agli appassionati e ai neofiti. Infatti dalle 17.00 alle 24.00 sarà un’esplosione di sapori e profumi attraverso i quali i presenti verranno guidati dai produttori a scoprire quanta eccellenza racchiude la regione Lazio, ormai patria di grandi vini. A questa edizione parteciperanno aziende come Casale del Giglio, Famiglia Cotarella, Poggio Le Volpi, Cincinnato, Omina Romana, La Luna nel Casale, Casale Marchese, Cantine Volpetti, Terre di Marfisa, Sanvitis e Tellenae. 

Il Lazio, infatti, è una regione che negli ultimi anni sta conoscendo un crescente successo puntando maggiormente sulla qualità, anziché sulla quantità.

Ci saranno anche banchi di specialità gastronomiche, per accompagnare al meglio la degustazione e non mancheranno alcune attività rappresentative del territorio.

Sara De Bellis, direttore di MangiaeBevi, e Chiara Giannotti, ‘patron’ di Vino.tv. presenteranno gli show cooking e le aziende vinicole. La serata sarà accompagnata dal dj-set di Sandro Di Martino con l’elegante musica lounge, chillout e acid jazz.

Nel costo del biglietto (15 euro) è compresa la degustazione dei vini di tutte le aziende presenti, attraverso il rilascio di una speciale tessera a timbri, oltre al calice e relativo porta bicchiere.



Leave a Reply

uno × quattro =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it