I grandi cocktail del famoso speakeasy in un libro. Per il decimo anniversario del primo “bar nascosto” italiano, i quattro proprietari hanno pensato a una pubblicazione dal forte grado alcolico
Dieci anni di storia e di cocktail nero su bianco. “Eravamo quattro amici al bar”, avrebbe cantano Gino Paoli: in questo caso , però, ci troviamo in uno speakeasy. Qui, Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli hanno racchiuso in un libro la loro esperienza: i quattro barman che hanno miscelato la storia recente della mixology capitolina.
Un lavoro frutto di una competenza maturata nel tempo che gli autori hanno voluto mettere a disposizione degli appassionati e di tutti coloro che amano il bere di qualità.
L’impronta è in pieno stile proibizionista, cifra distintiva del loro speakeasy. Già dal nome, Twist on classic, si intuisce il perchè: questo spiega come le basi dei cocktail descritti all’interno delle pagine siano i grandi classici, sbilanciati o reinterpretati secondo una logica “tridimensionale”.
Ma per saper miscelare con maestria è necessario avere una conoscenza a 360 gradi: non solo ingredienti, quindi, ma anche tutto ciò che ruota intorno al concetto di miscelazione.
Per questo, oltre, alle ricette c’è anche una parte dedicata alla storia della mixology, e si parte dalle origini della civiltà umana. Un viaggio a ritroso nel tempo fino ai giorni nostri: tutte le nozioni sono frutto di uno studio approfondito di ricette e documenti, ricerca alla base della filosofia del Jerry Thomas.
Un mondo dietro un bicchiere.
Photo by Alberto Blasetti