Il 22 e 23 giugno in Veneto, sulle spiagge di Bibione, 80 chef non professionisti si sfideranno sul dolce (italiano) più conosciuto al mondo
Poche, veramente poche persone al mondo sanno resistergli. Lo troviamo praticamente in tutte le carte dei dessert e sono in molti a rivendicarne la paternità. La ricetta originale, però, rimane made in Italy. Sembrerebbe essere nato in tempi relativamente recenti da alcune varianti di altri dolci ma di certo, quello che noi conosciamo e possiamo degustare oggi, ha mosso i primi passi nel nostro paese. Di cosa stiamo parlando? Sua Maestà il Tiramisù.
Non vi nascondiamo che anche a noi nello scrivere non ci sia venuta voglia di mangiarne una fetta. Ma veniamo ai fatti: il 22 e 23 giugno 2019 a San Michele al Tagliamento (Venezia), in coda alla “Settimana del Gourmet Venezia Orientale”, si svolgerà la TWC Tiramisù World Cup. L’evento, già alla sua terza edizione, vedrà sfidarsi pastry chef non professionisti di tutto il mondo. I posti disponibili sono limitati a 80 e gli sfidanti possono iscriversi alla gara preparando il dolce nella sua versione originale (savoiardi, mascarpone, uova, zucchero, caffè e cacao) oppure in una più creativa (con la possibilità di aggiungere fino a tre ingredienti e cambiare il biscotto). Tutti avranno a disposizione 40 minuti per realizzare la “porzione perfetta” che sarà poi giudicata da una giuria che, cucchiaino alla mano, decreterà il migliore pasticcere per la qualificazione alle semifinali di Treviso.
La manifestazione, che nelle passate edizioni ha accolto chef amatoriali dall’Africa, dall’Australia, dalla Cina e da molti Paesi europei fra cui Austria, Francia e Germania, promette di crescere ancora di più. “Siamo felici di approdare in una delle località turistiche più celebri della nostra regione e dell’intero Adriatico, sarà una grande festa per tutti”. Questo l’augurio di Francesco Redi di Twissen, organizzatore della rassegna.