Skip to main content

A Milano ha aperto un locale in cui si possono mangiare carni provenienti da ogni angolo del Pianeta: wagyu, bufalo, cervo. Sabrina Chacòn: “E’ stata una lunga ricerca che ha dato i suoi frutti!”

Milano è sempre più effervescente. E dopo l’onda Expo, nella zona Porta Nuova apre Tripburger, la seconda hamburgeria dopo Filetteria Italiana. Carni esotiche provenienti da tutto il mondo proposte in panini gourmet: canguro, zebra, wagyu, bufalo, cervo. Queste sono solo alcune delle proposte creative a cui sono abbinate salse dove regnano le spezie. Tante anche le limited edition come alce, renna e struzzo sudafricano. Non manca la stuzzicheria internazionale come i Guacamole Bites e le croccanti crocchette di Camembert, jalapenos & cheese nuggets ma anche una selezione di formaggi inusuali e curiosi reperiti attraverso tanti viaggi. L’idea “Taste the World” nasce da cinque soci provenienti dal mondo della ristorazione e del marketing che hanno voluto unire alla passione per i viaggi l’amore per il cibo e il vino “esotico” in ambiente dal forte accento internazionale, che si propone nella piazza più internazionale d’Italia, quella Milano cosmopolita che guarda e abbraccia l’estero.

“Tutti i nostri clienti hanno una caratteristica unica ma trasversale: la curiosità e la passione per i viaggi” racconta una delle socie Sabrina Magnaldi Chacòn “E’ stata una lunga ricerca che ha dato i suoi frutti: una proposta originale, creativa e curata”. Un viaggio per il mondo ma a costi decisamente accessibili. Viaggio anche nel design del locale con colorati vassoi creati da artisti sudafricani, fiori e tessuti ricercati, travi di fine ‘800 ripristinate e ristrutturate si mettono in mostra tra una giungla di piante sospese in vasche di ferro battuto e specchi, realizzate a mano da artigiani. L’insieme di questi materiali crea specchiere sotto alle quali ci si può scattare selfie originali da condividere sui social.

Oltre alla prima area composta da tavoli alti e comode panche rivestite da tessuti, che regalano un ambiente smart ed un sapore da “pronti a partire per un viaggio”, si trovano 2 due salette più intime.



Leave a Reply

quindici + sette =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it