Tre ricette semplici e facili per l’estate per imparare a fare dei piatti tipici della cucina turca.
Per scoprirli insieme ecco le indicazioni di Claudio Chinali, Chef Executive di Eataly Istanbul. Italiano doc ma da tanti anni vive in Turchia dove ha potuto scoprire un sorprendente panorama enogastronomico fatto di tanti profumi e mille sapori, motivo per cui si è innamorato di questo Paese e non è intenzionato a tornare. Scopriamo insieme delle ricette uniche da riprodurre a casa.
Rulo Börek (Peynirli)
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 fogli di pasta fillo
- 1 albume
- olio d’oliva per friggere
- 400 gr di formaggio di capra non salato (çökelek peyniri)
- 3 cipollotti freschi
- Prezzemolo
- Aneto
Mücver
Ovvero una frittella o pancake turca a base di zucchine grattugiate
Preparazione per il ripieno:
Taglia finemente i cipollotti e le erbe aromatiche; unisci il tutto al formaggio, amalgama il composto e aggiungi sale e pepe a tuo piacimento.
Per i börek:
Taglia la pasta fillo in 30-40 triangoli uguali, metti un po’ del ripieno all’altezza della base, arrotola e chiudi l’ultimo pezzo aiutandoti con l’albume. Riscalda l’olio a 150-160° C e friggi per 4 minuti.
Ingredienti
- 500 gr di zucchine
- 100 gr di cipollotto fresco
- 100 gr di cipolla dorata
- 1 spicchio di aglio
- 10 gr di prezzemolo tritato
- 10 gr di aneto tritato
- Un po’ di menta secca
- 5 uova
- 3 cucchiai di farina (60-70 gr)
- 500 ml di olio di oliva
Per la Salsa:
500 gr di yogurt
5 spicchi di aglio
Grattugia grossolanamente le zucchine, la cipolla, i cipollotti; aggiungi l’aglio precedentemente tritato, le erbe fresche e quelle secche, il sale e pepe quanto basta. Lascia riposare per 5 minuti poi pressa il composto ottenuto con una stoffa a maglie fini (per eliminare l’acqua in eccesso)
infine aggiungi le uova e la farina. Riscalda l’olio a 150-160° in una padella (l’olio non deve essere molto ma appena sufficiente a coprire i mücver) e con l’aiuto di un cucchiaio versane un po’, fino a che non sia dorato.
Per la salsa: trita l’aglio, uniscilo allo yogurt e aggiungi un pizzico di sale. Non ti resta che servire il tutto affianco ai mücver.
Forse ti interessa anche: La ricetta del Risotto “brusciato”