So Wine So Food intervista chef Rubio
Slang romanesco, tatuaggi lungo tutto il corpo e simpatia contagiosa. Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, il cuoco più eclettico della televisione italiana incontra So Wine So Food. L’emozione è tanta e la voglia di scoprire il suo mondo ancora di più.
“C’è tanto altro oltre a quello che vediamo in Tv. Bisognerebbe dare spazio ad altri tipi di cucina”
– Chef Rubio –
Cos’è il cibo per Rubio? Una passione innata: coltivata negli anni e cresciuta con lui nell’arco del tempo. Cucinare significa molte cose: a volte serve semplicemente a rifocillarsi, altre a far star bene le persone, altre ad insegnare come essere indipendenti in materia di nutrizione. Il suo mettersi in gioco, il suo mostrarsi in tv, vuole rappresentare un punto di rottura: spiegare al pubblico che non esistono solo gli chef che siamo abituati a vedere: “Volevo proprio parlare di altri colleghi che come me fanno la stessa cosa in maniera qualitativa, ma non hanno il tipo di atteggiamento che noi tutti condanniamo ma a cui vi hanno abituato. C’è tanto altro rispetto a quello che vedete in televisione – continua Rubio – C’è ne sono anche peggio di me, più estremi di me, più hardcore. Diciamo che bisognerebbe dare spazio ad altri tipi di cucine non solo in quelle in cui si strilla o si buttano piatti per terra.” Riconosciuto come il “guru” dello Street Food, chef Rubio ci tiene a specificare che le sue ricette di strada non sono altro che il frutto di quello che ha incontrato nei suoi viaggi. La curiosità e la voglia di sapere sempre, sono la forza motrice che lo spinge a viaggiare. Il suo desiderio è quello di aprirsi un’osteria o qualcosa di simile, ma, per ora, non crede sia un progetto che vedrà la luce. Ma mai dire mai, magari un giorno avrà un suo posto proprio a Roma. I suoi progetti per il futuro sono tanti. Alcuni riguardano la televisione a cui deve dare ancora tanto. Altri sono progetti collaterali che non fanno parte della tv o del web. Intanto Natale è arrivato nelle sale il film Unti e Bisunti: “Abbiamo pensato che fare un’uscita in grande stile fosse la cosa più giusta”. Non ci sarà più la serie per una sua decisione, troppa fatica, tanto sacrificio: “Le energie si sono esaurite e devono essere ricaricate poi quando avrò raccolto ancora magari ritornerò”.
Martina Suez
[widgetkit id=”256″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]