Skip to main content

Montalbera: non solo Ruchè

Tra Langhe e Monferrato la Famiglia Morando porta avanti da tre generazioni una bellissima realtà. Si tratta della cantina Montalbera, l’azienda di successo fondata a Castiglione Tinella, che oggi rappresenta un punto di riferimento soprattutto per quanto riguarda la produzione del Ruché di Castagnole Monferrato Docg, antico vitigno autoctono monferrino.

Là dove il capostipite della famiglia aveva dato inizio all’attività, sono ancora una decina gli ettari vitati a Moscato d’Asti. Ma oggi è soprattutto tra Castagnole Monferrato e Montemagno che questa cantina si è affermata come una realtà di successo. Qui gli ettari sono 110, prevalentemente a Ruchè, tanto che circa il 60% del vino della denominazione appartiene alla proprietà. È questo antico vitigno a dare vita a tre dei vini di maggiore successo dell’azienda: La Tradizione, Limpronta e Laccento, che proprio quest’anno ha ottenuto per la prima volta i “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso. Vini rossi dai caratteristici sentori floreali e speziati. Originati da un vitigno che qui ha trovato la sua terra d’elezione e che dal 2010 gode di una propria apposita denominazione. Tuttavia se il Ruchè è il principe di queste terre, qui trovano spazio anche Barbera, Grignolino, Viognier, Nebbiolo e Pinot Nero.

Con quest’ultimo in particolare da qualche tempo Montalbera produce uno spumante Metodo Classico Pas Dosé: il “120+1”. 120 come i mesi passati ad affinare sui lieviti, 1 come il giorno che occorre poi a Franco Morando per le operazioni di colmatura, esclusivamente con vino proveniente dalla stessa cuvée. Un vino perfetto per questi giorni scanditi da brindisi e bollicine, che con i suoi riflessi dorati e i suoi sentori di nocciole tostate si adatta perfettamente ad ogni occasione.

Spumante Metodo Classico Pas Dosè “120+1” – Prezzo in enoteca: 49 euro
Ruché di Castagnole Monferrato DOCG “Laccento” – Prezzo in enoteca: 14,50 euro

Leave a Reply

quattro × uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it