Genesis powered by Fideuram Private Banker, dal 9 al 12 settembre la seconda edizione
Saranno 4 giorni di attività, esperienze e degustazioni per ritornare in contatto con la natura per il benessere della mente e del corpo.
Torna nel cuore delle Dolomiti Ampezzane “Genesis Powered by Fideuram Private Banker”, l’evento ideato dallo Chef Riccardo Gaspari e da Ludovica Rubbini – proprietari del ristorante stellato SanBrite di Cortina d’Ampezzo (BL) – e dedicato alla riscoperta delle origini primordiali della cucina, dal piatto all’ingrediente, tenendo sempre al centro la sostenibilità, la bellezza della natura e l’idea dell’uomo come di un quinto elemento in equilibrio con gli altri quattro.
Genesis: gli ospiti internazionali
Quattro sono i giorni di durata dell’evento, durante i quali si alterneranno grandi ospiti tra cui chef di fama internazionale, tra cui Simon Lerche, Juri Chiotti, Marco Ambrosino, Andrea Ribaldone, Fatamata Tarazid Tarawali, Oliver Piras, Alessandra Del Favero e Giorgia Eugenia Goggi oltre a artisti, musicisti e appassionati di enogastronomia per celebrare il cibo di qualità nel rispetto della terra e della natura.
Quattro sono gli elementi, oltre al quinto rappresentato dall’uomo, alla base anche della scelta degli sponsor. Oltre al supporto del “Main Sponsor” Fideuram Private Banker, Genesis si avvale di “Element Sponsor” Pastificio Felicetti (Acqua), Parmigiano Reggiano (Aria) e Torre Rosazza (Terra) e di “Technical Sponsor” Scarpa, illycaffè, Alpe Pragas, Olmar, Caraiba, BioNoc’, Visa Spa Gruppi Elettrogeni, Riso Design e Itas Mutua, e all’“hospitality partner” HOTEL de LEN.
Un ricco programma
Durante i quattro giorni gli ospiti potranno lasciarsi alle spalle la frenetica routine quotidiana, disconnettersi dalla tecnologia spegnendo i propri cellulari, per assecondare il ritmo della natura e vivere esperienze immersive a contatto con il territorio dolomitico: dalle escursioni in e-bike al concerto in alta quota – accompagnato da una degustazione di vini della cantina Torre Rosazza – a cura del pluripremiato compositore, violoncellista e pianista Piero Salvatori, passando per il workshop con un produttore di miele e assaggio di Parmigiano Reggiano in abbinamento, fino alla notte trascorsa nel campo tendato ai piedi del Monte Cristallo.
Quattro ma anche sei sono le mani dei grandi chef che si alterneranno ai fornelli, accompagnati dai vini friulani della cantina Torre Rosazza:
- Venerdì sera 9 settembre al Rifugio Angelo Dibona, Simon Lerche, proprietario del Den Røde Cottage di Copenaghen, in Danimarca, e Juri Chiotti del Reis – Cibo Libero di Montagna, aperto in una baita a Frassino (CN), in Val Vairata.
- Sabato 10 settembre pranzo in un Casòn con il “padrone di casa” Riccardo Gaspari (SanBrite, Cortina d’Ampezzo), insieme con Riccardo Felicetti e suo figlio Mattia.
- Sabato 10 settembre aperitivo all’HOTEL de LEN a cura dello Chef Andrea Ribaldone, fondatore di ARCO srl, acronimo di Andrea Ribaldone&co, una fusione di collaboratori nati per migliorare la conoscenza del cibo italiano di qualità all’estero
- Sabato 10 settembre cena al SanBrite, sempre a cura di Gaspari, con cocktail in pairing preparati da Domenico Carella, esperto di food & beverage con un passato da chef
- Domenica 11 settembre pranzo in malga al Brite De Larieto con il giovane chef procidano Marco Ambrosino.
- Domenica 11 settembre cena “fuoco” nel campo tendato realizzata a otto mani da Riccardo Gaspari insieme a Fatmata Tarazid Tarawali – la chef africana originaria della Sierra Leone, depositaria della tradizione culinaria “fulani” con il suo ristorante di cucina nomade Dine on a Mat, e alla coppia, sul lavoro e nella vita, Oliver Piras e Alessandra Del Favero, de “Il Carpaccio” di Parigi
- Lunedì 12 settembre prima colazione a cura di Giorgia Eugenia Goggi della Masseria Moroseta, nell’entroterra della Valle d’Itria.
Il programma definitivo della seconda edizione di “Genesis Powered by Fideuram Private Banker” è disponibile al link https://www.sanbrite.it/news/2021/10/4/genesis .
Per info e prenotazioni si può scrivere alla mail info@sanbrite.it