Degustazioni gratuite, laboratori e workshop interattive per celebrare il classico espresso fino alle sfumature più contemporanee
L’8 e il 9 giugno partirà la seconda edizione del Salone del Caffè di Torino: Turin Coffee. Piazza Carlo Alberto sarà il palcoscenico del festival cittadino sul mondo dei una delle bevande più amate tra cultura e degustazioni.
Il Salone del Caffè è nato dall’unione di intenti di tre eccellenze cittadine: Lavazza, Caffè Vergnano e Costadoro che hanno deciso di dare un seguito a quanto seminato lo scorso anno, con il solo fine di costruire qualcosa che avesse come unica mission quella di fare cultura. Sono state coinvolte infatti sia le piccole torrefazioni locali, espressione di quel saper fare e fare bene tipicamente italiano, sia SCA Italy, Specialty Coffee Association, autorità di riferimento per l’eccellenza del caffè a livello internazionale. Il caffè sarà celebrato e riscoperto in tutte le sue espressioni, dal classico espresso alle sfumature più contemporanee. Nelle due giornate si potranno fare degustazioni gratuite dei caffè di tutte le torrefazioni presenti, si potranno conoscerne le origini, le miscele, le diverse lavorazioni e la gamma dei prodotti. Tutte le degustazioni saranno completamente gratuite, comprese quelle firmate dai pastry chef, dagli chef stellati, dai maestri gelatieri, dai bartender. Insieme alle degustazioni sarà possibile assistere a percorsi sensoriali alla scoperta degli aromi del caffè, laboratori, workshop interattivi, demo live di Latte Art, una mostra fotografica sul caffè oltre a tantissime attività “off” come la visita al Museo Lavazza, il tour dei Caffè Storici e molto altro.
Tutte le donazioni delle due giornata saranno devolute all’Associazione CasaOz.