Abbiamo selezionato per voi 5 gustosissimi e freschissimi cocktail che vi aiuteranno a smorzare l’afa estiva
Immagine che potete sentire: siete al mare, in questo fine luglio mostruosamente afoso. State nuotando fra gli affascinanti flutti zaffirei del Mediterraneo, quando avvertite un’insistente punta sapida sulle labbra. La sensazione va protraendosi fino al tramonto, attimo nel quale i porti regalano scorci e panorami da cartolina. Ed ecco che, per soddisfare gola e palato, vi dirigete nel bar più vicino per ordinare un dissetante cocktail.
In questo articolo, noi di So Wine So Food vogliamo indicare cinque rinfrescanti cocktail adatti ad accompagnarvi durante l’ormai arcinota golden hour estiva.
Naturalmente, se optate per ferie montane e vi siete appena sfiancati tra i verdi boschi per raggiungere un rifugio, un buon cocktail fresco ve lo meritate di diritto.
Mojito
Partiamo dalla paradisiaca Cuba e da quello che probabilmente risulta essere il cocktail estivo per eccellenza. Conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per la sua freschezza, il mojito può vantare una storia secolare e origini incerte. Quel che ci è noto sono gli ingredienti con i quali viene preparata questa bevanda, presente nella celebre lista IBA (International Bartenders Association): la base di rum bianco cubano viene arricchita con succo di lime, foglie di menta, zucchero di canna e acqua frizzante. La presenza della menta fresca dona un equilibrato sentore balsamico, tanto agognato in calde estati come questa.
Piña Colada
Lasciamo Cuba e ci dirigiamo a Ovest, ove, a circa 1000 chilometri di distanza, troviamo Porto Rico. Qui, infinite distese di spiagge bianche sono bagnate da un’incantevole mare turchese e dal cocktail simbolo del Paese: il Piña Colada. Già dal nome, comprendere appieno lo spirito della bevanda non risulta complicato, Piña Colada si può tradurre in italiano con “ananas spremuto”. Alla base di succo d’ananas viene addizionato del rum bianco, del latte di cocco e del ghiaccio a cubetti. Un piccolo tuffo nel Mar dei Caraibi anche se siete in vacanza a Cesenatico.
Caipirinha
Da Porto Rico scendiamo di quasi 4000 chilometri e atterriamo in Brasile. Ad attenderci, un cocktail iconico del Paese verde-oro, ci stiamo, ovviamente, riferendo alla caipirinha. Anima pulsante di questa delizia brasiliana, la cachaça, peculiare acquavite, ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero. Tramite lo stirrer, la cachaça viene miscelata con il succo di lime e lo zucchero di canna. Immancabile, infine, una generosa dose di ghiaccio.
Cosmopolitan
Altro aereo da prendere, questa volta destinazione Stati Uniti, patria del rinomato Cosmopolitan.
Cocktail IBA dal 2004, il “Cosmo” è sicuramente uno degli short drink più celebri a livello planetario.
La vodka viene miscelata nello shaker con l’iconico Cointreau, succo di lime, succo di mirtillo e abbondanti cubetti di ghiaccio. Il bicchiere utilizzato è, naturalmente, la celebre coppetta da cocktail (ben raffreddata).
Bellini
Non potevamo che chiudere questa speciale classifica con un cocktail tutto italiano: siamo a Venezia, dove nel 1948, l’imprenditore e barman Giuseppe Cipriani creò un cocktail ad hoc per il suo Harry’s Bar. Cipriani decise di intitolare il drink al pittore veneziano Giovanni Bellini, per via di un richiamo cromatico notato in un’opera del celebre pittore. Caratteristica del Bellini è quella di presentarsi con una veste rosa tenue, data dall’utilizzo di prosecco e dalla polpa schiacciata di pesca bianca veronese.
Presente nella lista ufficiale IBA dal lontano 1990, il Bellini rappresenta un grande e intramontabile classico nella storia dei cocktail Made in Italy.