5 Film da vedere a tema cibo, un viaggio cinematografico per gli amanti della buona tavola
I film che esplorano l’amore per la cucina, passando per i molti documentari, ci portano dietro le quinte di chef straordinari fino ai racconti appassionati di ristoratori in cerca di redenzione come in “Burnt”, e a altre storie.
Sono film che ci permettono di immergerci nel gusto, nell’arte e nelle emozioni legate al cibo.
Vediamo una lista da non perdere
- Like Water for Chocolate (1992):
Basato sul romanzo di Laura Esquivel, “Like Water for Chocolate” è un film che mescola sapientemente il cibo e le emozioni. Ambientato nel Messico del XIX secolo, la storia segue la vita di Tita, una giovane donna che è costretta a rinunciare all’amore a causa delle rigide tradizioni familiari.
Tita trova la sua espressione attraverso la cucina, trasferendo le sue emozioni nelle preparazioni culinarie. Il film è una festa sensoriale che combina amore, passione e cibo in modo magistrale.
- “Jiro Dreams of Sushi” (2011)
Se sei appassionato di sushi, “Jiro Dreams of Sushi” è un documentario che non puoi perdere. Diretto da David Gelb, il film racconta la storia di Jiro Ono, uno dei più rinomati chef di sushi al mondo. Il documentario ci conduce nel suo modesto ristorante a Tokyo, dove Jiro perfeziona il suo mestiere con dedizione assoluta.
Con immagini sorprendenti e un profondo rispetto per l’arte culinaria, “Jiro Dreams of Sushi” è un’immersione nel mondo del sushi e nell’impegno incondizionato verso l’eccellenza.
- “Burnt” (2015)
Diretto da John Wells, è un film che ruota attorno alla passione e all’ossessione di un talentuoso chef interpretato da Bradley Cooper. Dopo aver toccato il fondo, il protagonista decide di rialzarsi e riconquistare la sua reputazione aprendo un nuovo ristorante di alta cucina.
Il film esplora la ricerca della perfezione culinaria, l’arte dietro i piatti e il difficile equilibrio tra talento e autodistruzione. Con una narrazione coinvolgente e un cast talentuoso, “Burnt” offre uno sguardo intenso e appassionato nel mondo frenetico della cucina gourmet.
- “The Hundred-Foot Journey” (2014)
Diretto da Lasse Hallström, “The Hundred-Foot Journey” è un film che celebra l’incontro tra due culture culinarie: quella francese e quella indiana. La storia segue la famiglia Kadam, che si trasferisce in un piccolo villaggio francese e apre un ristorante indiano di fronte a un rinomato ristorante francese stellato.
Con un mix di commedia, dramma e una dose di romanticismo, il film esplora il tema dell’apertura mentale e della fusione culinaria. Le immagini di piatti succulenti e l’atmosfera vibrante rendono “The Hundred-Foot Journey” un’esperienza deliziosa per gli amanti del cibo e della cultura.
- “Julie & Julia” (2009)
Diretto da Nora Ephron, “Julie & Julia” è un film che intreccia le vite di due donne separate dal tempo, ma accomunate dalla loro passione per la cucina. Il film segue la storia di Julie Powell, che si impegna a cucinare tutte le ricette del celebre libro di cucina di Julia Child e a documentare la sua esperienza su un blog.
Nel frattempo, viene raccontata la vita di Julia Child stessa, interpretata magistralmente da Meryl Streep. Con interpretazioni brillanti, deliziosi piatti francesi e una trama coinvolgente, questo film è una festa per gli amanti del cibo e della storia culinaria.
Ti potrebbe interessare anche questo articolo