Theodor Falser, un percorso di haute cuisine esclusivo e immersivo fatto solo di emozioni
Theodor Falser. Quando la natura prende il sopravvento e il pranzo diventa un’esperienza sensoriale. È quanto accaduto nei boschi della Val d’Egna, a Nova Levante. Non sono i folletti e nemmeno le fate ad avere organizzato l’evento, ma lo stellato Theodor Falser che, senza l’utilizzo di gas e di elettricità, ha saputo incantare gli ospiti creando un menù d’eccezione.
Un teatro naturale che ha ospitato uno spettacolo unico fatto di profumi e di sensazioni. Storico hotel dell’Alto Adige (fondato nel 1862), l’Hotel Gourmet & Spa Engel, dove il patron è il creativo chef che ha dato vita a questa nuova filosofia di cucina, è senza dubbio un esempio da seguire proprio in questa fase di ritorno alle origini.
Una storia di famiglia, di radici forti, di amore per la propria terra che vede pionieri i bisnonni di Luis Kohler. Sono loro, infatti, ad iniziare con l’arte dell’ospitalità, quando destinano parte della loro casa personale a viandanti e viaggiatori.
Dopo cent’anni di accoglienza, il resort diviene il primo in Alto Adige ad avere una piscina coperta. La generazione successiva, quella di Luis e di Carmen Kohler, aggiungono l’area SPA e rinforzano ancor più la vocazione della struttura a divenire un tempio del benessere naturale. Questa visione del green è stata accolta anche dai figli Luis e Carmen che hanno già approvato l’ampliamento della struttura con altri due edifici: una parte adults only in alpin design e una parte family.
“Abbiamo voluto proporre ai nostri ospiti un evento che ormai si ripete ogni anno, – spiegano i proprietari dell’hotel – è un’esperienza magica. Un aperitivo nella foresta, un menù degustazione di cinque portate, te, caffè e marshmallow sul fuoco. Il tutto curato dallo chef stellato Theodor Falser e realizzato senza l’utilizzo di gas e di elettricità, completo di speciale mise en place.
“Abbiamo voluto offrire agli ospiti – sottolinea lo chef Theodor Falser – un’esperienza non solo visiva, ma anche olfattiva. Il progetto molto complesso e articolato non lo si vive solo guardandosi intorno, ma anche assaggiando quanto si può realizzare con pochi ingredienti, e strumenti (moderni, mi vien da dire)”. Gourmet, green e benessere sono i tre plus dell’Hotel Engel.
“Abbiamo una visione green, per un’ospitalità unica, vorremmo essere dei visionari, proprio per tradurre questa filosofia in esperienze. – concludono i proprietari dell’hotel – Sono le piccole cose, i dettagli che fanno la differenza: all’ingresso si ha subito l’impressione di quanto possiamo offrire: “Riscaldiamo con trucioli di legno (emissione Co2 neutro), consumo annuo 2300 ms di trucioli al posto di 120000 lt di gasolio. Accanto alla scritta, abbiamo la doccia per gli amici a quattro zampe e per sciacquare le bici. La coerenza a questi tre asset, gourmet-green-spa, si ritroverà anche nel progetto futuro di ampliamento”.
Siamo di fronte a una radicale metamorfosi del concetto di ospitalità, chi sceglie l’hotel Gourmet&Spa Engel sa che le occasioni per vivere wild non mancheranno, ma sempre con grande stile.