Skip to main content

Cortina d’Ampezzo, 7-8 settembre: nuovo appuntamento in montagna con la terza edizione della kermesse firmata Cortina For Us

Corso Italia, Cortina d’Ampezzo: cento foodlovers sono pronti a partecipare allo StrEat Lunch, la tavolata più lunga e social della conca ampezzana. Saranno infatti cento i commensali che il 7 settembre pranzeranno lungo il corso della città, degustando piatti gourmet traslati in un’inedita veste streetfood. La sera, invece, prenderà vita lo StrEat Chef, ventidue postazioni gourmet allestite per la città, dove ognuno potrà assaggiare piatti d’alta cucina preparati con materie prime ricercate e di qualità. Vera novità di quest’anno è lo StrEat Km0, in programma per l’8 settembre: una celebrazione delle realtà e dei prodotti locali. Enogastronomia e non solo: durante la manifestazione ci sarà anche spazio per lo sport e per il wellness. Noi ci siamo fatti raccontare qualcosa in più da Alessandro Favrin, organizzatore e chef di di TQOT.

Terza edizione di TQOT, un evento glam e di successo alle piedi delle Dolomiti: qual è lo spirito di questa kermesse?

“Frizzante e conviviale. Ha lo scopo di far conoscere le eccellenze gastronomiche del nostro territorio rivisitate in chiave street gourmet. Siamo ormai alla terza edizione e anno dopo anno crescono le sinergie e la fantasia che rivolgiamo ai nostri piatti. Lo scorso anno siamo riusciti a realizzare, grazie a delle condizioni meteo favorevoli, la fantastica tavolata per lo StrEat Lunch da cento posti, lungo Corso Italia ed è stato un vero successo sia per il colpo d’occhio, che per la proposta stessa. Questo anno si replica!”.

Parola d’ordine: StrEat, in tutte le sue declinazioni. Cosa ha motivato la scelta di un format così attuale e popolare per il festival?

“Rendere accessibili a tutti l’offerta dei ristoranti della vallata. Potersi incontrare lungo la via dello struscio di Corso Italia, al termine dello shopping e potersi intrattenere ancora all’aperto con qualche proposta gustosa all’ombra delle Dolomiti, è ora un’esperienza possibile grazie a Cortina for Us che ha ideato il The Queen of Taste presented by Audi”.

Piatti gourmet e prelibatezze ampezzane protagoniste dello StrEat Lunch, qualche indizio sul menu di quest’anno?

“Il territorio, nello specifico il bosco. Il territorio è per noi la nostra risorsa principale sotto tutti i punti di vista e in cucina vogliamo premiare quello che la natura ci offre. Purtroppo lo scorso anno queste zone hanno sofferto a causa di alcuni eventi catastrofici come Vaia ed anche per questo motivo vogliamo rendere omaggio alla nostra terra. Chiaramente non mancheranno delle sorprese ed alcune attenzioni per gli ospiti che regaleranno un’esperienza ancora più unica”.

Alta cucina e streetfood, raffinatezza e praticità racchiuse nello StrEat Chef. In che modo prenderanno vita questi due concept culinari?

“Unendo la semplicità del prodotto territoriale, con la creatività e la passione per l’alta cucina. Quando le materie prime utilizzate sono di primissima qualità e freschissime, possibilmente anche a km utile, il successo è molto più vicino”.

Territorio e tradizione andranno in scena con lo StrEat Km0: che tipo di esperienza potranno vivere e assaporare i foodlovers

“Per il primo anno proponiamo lo StrEat km0 con delle importanti collaborazioni quali quella di Fondazione Dolomiti Unesco e Confcooperative, che parteciperanno con alcune loro aziende. Sarà un’occasione per conoscere le realtà eccellenti che lavorano sul territorio, che producono a Cortina e nelle valli vicine e che collaborano con i ristoratori locali. Siamo certi che gli amanti della buona tavola e del mangiare sano, arriveranno numerosi per non lasciarsi sfuggire questa opportunità”.

Non solo enogastronomia ma anche sport e wellness: qual è il leitmotiv che unisce queste tre chiavi di interpretazione?

“Per stare in forma è sicuramente fondamentale porre attenzione a quello che si mangia e alle materie prime utilizzate. Di pari passo non deve mancare l’attenzione all’attività fisica che, se unita anche dal divertimento, ha ancora migliori risultati. Provare per credere. Vi aspettiamo il 7 e 8 settembre a Cortina”.

Leave a Reply

diciotto + 5 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it