Grande successo per Taste, il salone di Pitti Immagine che riunisce il meglio delle eccellenze del gusto
Taste: circa 5.000 gli operatori del settore intervenuti, ottime le presenze dai principali mercati esteri, con numeri in crescita da Francia (+46%), Stati Uniti (+53%), Regno Unito (+28), Olanda (+66%), Austria (68%).
In totale quasi 7.000 visitatori nei tre giorni, una grande partecipazione al programma di eventi alla Fortezza e agli appuntamenti FuoriDiTaste in città.
Il ritorno di TASTE, la cui quindicesima edizione si è svolta alla Fortezza da Basso di Firenze (26-28 marzo 2022), è stato accolto con grande entusiasmo da parte degli operatori del settore. Arrivati a Firenze per scoprire le novità e la ricchezza gastronomica delle 470 aziende protagoniste. Partecipando numerosissimi agli eventi in programma al salone e in città per il Fuori di Taste.
Le parole di
, direttore generale di Pitti ImmagineLa voglia di tornare a incontrarsi a Taste era tanta l’avevamo percepita forte parlando con le aziende prima del salone. Ma i risultati finali e i feedback raccolti in questi giorni vanno anche oltre le aspettative. La prima grande novità – la nuova sede della Fortezza da Basso – è stata decisamente funzionale. Sia dal punto di vista della sicurezza sia nel dare maggior respiro alla manifestazione. Con un allestimento e un percorso espositivo che hanno reso più godibile il rapporto tra espositori e compratori: una scelta messa in valore in tutti i commenti che abbiamo raccolto. Come sempre la selezione di aziende e lo scouting fatto – anche con i nuovi ingressi e le novità che queste aziende hanno portato al salone – sono stati il punto di forza di Taste, giudicati di altissimo livello.
Il tema di Taste: Zero Spreco
Una qualità e una selezione in grado di attrarre un numero in crescita di operatori professionale e buyer internazionali. Presenze sempre più qualificate tra negozi specializzati, aziende della distribuzione, department store, importatori di eccellenze italiane. Insomma molte delle migliori realtà internazionali del mondo del cibo di qualità, arrivate in Fortezza per incontrare di nuovo i loro clienti e stringere nuove relazioni. Ma Taste è anche sempre più un incubatore di tendenze, idee e temi della scena del cibo contemporaneo. A partire dal tema di questa edizione Zero Spreco. Non sprechiamo il cibo, non sprechiamo l’ambiente, affrontato in una serie di talk e presentazioni. I Ring di Davide Paolini su tendenze e temi caldi del mondo food, che assieme a tutti gli altri eventi in calendario hanno avuto protagonisti e contributi di altissimo profilo. Sono stati molto seguiti dal pubblico, dichiara
, direttore generale di Pitti Immagine.