Skip to main content

A Montesacro apre Svario. Un nuovo concept: pizza romana e cocktail

Continua la mia rubrica sulle pizzerie emergenti a Roma. Napoletane, contemporanee, ma oggi ve ne presento una romana, Svario-pizza bar. Pochi e semplici ingredienti che combinati in diversi modi portano a risultati inattesi.

Quattro giovani imprenditori che proprio grazie alle loro diversità, o (s)varietà rimanendo in tema, hanno costruito questo progetto. Un concept diffuso molto più al nord Italia che loro hanno voluto proporre al mercato romano. Un mix di miscelazioni, impasti e tradizione. Una serie di abbinamenti  consigliati da menu (cartaceo che funge da tovaglietta) di cocktail a tutte le portate proposte: un cocktail per ogni fritto, conchetta e pizza.

Vediamo chi sono. Dario Gioco, proprietario di Coccio-Mangia e bevi  ed esperto di mixology e tecniche di cucina applicata al bar; Alessio Valloni, proprietario di Vinea Montesacro , Irene Onofri e infine il pizzaiolo Gabriele Tomassetti forte della sua esperienza nella storica Trattoria Micci a Prati.

Così i proprietari si raccontano in tre righe:

“La nostra identità si riflette nella squadra: ognuno di noi ha esperienze totalmente diverse ma che confluiscono tutte nel nostro lavoro, che facciamo con passione. L’obiettivo comune era omaggiare la vera pizza romana e abbiamo pensato di farlo sia rispettando la ricetta originale sia associando al locale un’espressione tipica dello slang romano, Svario!”

Il locale

Due ampie sale con 60 coperti e altri 30 all’esterno. In una sala un grande tavolo conviviale con un proiettore (pensata anche come coworking) e nell’altra vari tavoli dove si affacciano il pizzaiolo e il barman. Uno stile semplice, molto colorato e giocoso, con scritte a neon e panda appesi su piante tropicali.

Molto bello e variegato anche il packaging delle tovagliette e dei sotto bicchieri. Un menu scritto su carta per l’aperitivo e un menu sulla tovaglietta per la cena. Un ambiente nel complesso che richiama la pizzeria di quartiere, quella dove ti senti a casa ma dove allo stesso tempo puoi osare di più. Pizze e cocktail stagionali di un ottimo livello qualitativo e creativo.

Le proposte

Alla base una cucina circolare che tende ad evitare sprechi e che punta all’utilizzo al 100% dei prodotti. Una scelta molto apprezzata e direi necessaria al giorno d’oggi.

  • L’aperitivo: cosa offre la cucina? I fritti ( per niente scontati… come la crocchetta vegana di patate e tartufo!), dei maritozzi salatil’apecubotto (cubi di genovese serviti con tartare di manzo o salmone, stracciatella e mortadella con pistacchi) e una novità vera e propria targata Svario, la conchetta, ossia un tacos di pizza romana farcita in vari modi.

 

  • La pizza: un impasto con il 65% di idratazione steso e lavorato a mattarello composto da due farine (farina di grano tenero zero Vigevano e farina grezza con cereali Petra). Troviamo sia pizze classiche (è possibile chiedere direttamente in sala anche se non presenti in menu) sia più elaborate sia focacce di vario genere.

 

  • I dolci: sono di loro produzione. Presenti immancabilmente una pizza dolce, dei maritozzi dolci e una conchetta con nutella e zucchero a velo.

 

  • Il bar: importante quanto la pizza. Da Svario, infatti, si può andare semplicemente per degustare uno dei cocktail di Damiano Balzerani, head bartender del locale. La drink list è sviluppata come fosse un ricettario, con l’indicazione in percentuale degli ingredienti, preparando tutto (spume, sciroppi, etc) in casa in base alla stagionalità. Presenti molte bollicine del sud Italia oer valorizzare produzioni meno note.

Apprezzato e approvato! Fateci sapere cosa ne pensate!

Leave a Reply

due × cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it