Nella stazione più grande di Roma, è nata la Terrazza Termini: non l’avete ancora visitata?
Nella stazione più importante d’Italia, è sorta, ormai da qualche settimana, la nuova terrazza panoramica Termini a Roma. Un nuovo “lounge space” in cui viaggiatori e non, possono mangiare e rilassarsi, in compagnia di una piacevole vista su Roma e su tutti i binari della stazione.
Grande spazio è stato dato al “food”, con un’ampia proposta gastronomica, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Sono, infatti, quattro i bistrot presenti nell’area; in procinto di diventare cinque, con la prossima apertura di “Ham”, catena dell’hamburger gourmet, molto popolare a Roma.
Chi vorrà, potrà godere inoltre di “Mozzarella bistrot”, emporio della mozzarella di bufala campana dop; “Fresco” tempio della pizza napoletana; ” La crostaceria”, ristorante che coniuga bistrot e street food, già presente nella Capitale. “Freetto” infine, che rappresenta lo street food italiano per eccellenza. Si è cercato, con quest’insediamento, di seguire il percorso intrapreso dallo street food già da qualche tempo; quello di unire un cibo veloce ad un cibo raffinato e di qualità.
Qualità e praticità, tuttavia, non sono sempre un binomio di successo: possono trasformarsi, infatti, in un clamoroso boomerang, nel caso in cui una componente venisse disattesa. Il fattore tempo, soprattutto all’interno di una stazione, diventa fondamentale. Molto interessante sarà vedere, come il pubblico reagirà a questa nuova fusione; eleganza e stile, “mixati” alla tradizione. Si riusciranno ad ottenere i risultati sperati?
Quest’area, rappresenta in ogni caso, un punto d’incontro fondamentale per Roma e l’Italia, sia per fornire un buon biglietto da visita a chi arriva, sia per lasciare un ricordo memorabile a chi parte.
Jacopo Nicoletti
[widgetkit id=”265″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]