Skip to main content

In libreria dal 18 novembre il sensazionale viaggio alla scoperta della cucina tradizionale italiana: Sonia Peronaci e il Giro d’Italia in 80 ricette

Sonia Peronaci e il Giro d’Italia in 80 ricette

In libreria dal 18 novembre, edito da Cairo Editori, nel suo libro Sonia Peronaci continua il suo entusiasmante viaggio alla scoperta della cucina tradizionale italiana. Si ripercorre lo Stivale da nord a sud. Una raccolta di ottanta ricette. Tappa dopo tappa, come le cartoline di una volta portavano con sé il ricordo di un bel viaggio, riproducono tutta la magia e i colori della terra da cui provengono. Troveremo, per esempio, sfincioni e mafalde della Sicilia, maccheroni alla chitarra e bocconotti abruzzesi, brasato al Barolo e paste di meliga del Piemonte. Piatti dolci e salati, noti e meno noti, ma sempre buonissimi e facili da preparare. Un vero e proprio omaggio alla tavola «della nonna», i cui segreti si tramandano di generazione in generazione nei preziosi ricettari di famiglia. Gustosi piatti, dagli antipasti ai dessert, che, se potessero parlare, ci racconterebbero le storie delle persone del nostro passato e, perché no, anche del nostro futuro. Perché la cucina è lo specchio di un popolo e, in questo libro, Sonia ha racchiuso un po’ della nostra anima più autentica.

La cucina di Sonia

La nuova pubblicazione ripercorre, come un filo rosso, la linea del programma tv “La cucina di Sonia”. In onda dall’11 ottobre, dal lunedì al venerdì ore 21.00, Sonia ripercorre in 70 puntate la storia di piatti regionali, dai primi ai dolci. In ogni appuntamento nuovi piatti originali e gustosi, frutto di ricerca e studio di ricette tipiche e tradizionali da parte di Sonia e il suo team. Sonia ogni giorno prepara un primo o secondo e un dolce. Porta in tavola profumi e sapori che sanno di casa, che raccontano la storia delle regioni d’origine. La conduttrice spiega le ricette e i suoi personalissimi segreti in una rubrica di approfondimenti. Tutti i trucchi e consigli culinari per evitare gli errori più comuni e rendere ogni pietanza gustosa e accattivante per il palato. Presente, poi, una finestra dedicata alle domande dei telespettatori. Sonia individua i dubbi più comuni su dosi, ingredienti e passaggi per facilitare la riuscita di ogni portata.

Tradizioni e cultura da rinnovare nella cucina di Sonia

La riscoperta delle tradizioni, le ricette nascoste da rispolverare, una cultura da rinnovare e perpetuare. Questi sono gli obiettivi di Sonia, portati avanti con passione e abilità. “Tanti mi scrivono, per esempio, che si ricordano di ricette delle loro nonne, ma di cui non si ricordano il nome o le procedure. A partire da queste segnalazioni cerco di fare una ricerca che, quando l’esito è positivo, mi porta a ridare vita a ricette datate, che però conservano un loro carattere di attualità molto forte. La varietà gastronomica in Italia infatti – prosegue Sonia – è talmente vasta che la nostra conoscenza è sempre parziale e aperta a nuove scoperte”.

 

Leave a Reply

quattordici − otto =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it