Skip to main content
So Food

Silenzio! Parola alla Puglia e a Pasquale De Benedittis

By Gennaio 30, 2017No Comments

Olio e ciliegie: come garantire la qualità senza distaccarsi dalla tradizione

Camminando tra distese di uliveti secolari e vigneti, arriviamo nel paese più conosciuto dell’olio extravergine d’oliva pugliese: Corato. So Wine So Food incontra il signor Pasquale De Benedittis produttore di olio e frutta, in particolare le buonissime ciliegie. Trentuno anni di esperienza nel settore, non appena maggiorenne De Benedittis ha deciso di seguire le orme del padre e investire nell’azienda di famiglia che oggi porta il suo nome. Pasquale gestisce 30 ettari di terreno e sceglie personalmente i propri operai che lo aiutano nella potatura e nella raccolta delle ciliegie.

“I prodotti che offro sono curati e lavorati direttamente da me” racconta De Benedittis, una produzione realizzata con una puntigliosa selezione di fitofarmaci, che serve a garantire la buona riuscita del prodotto, e con un’attenta raccolta che continua a valorizzare il ruolo dell’accuratezza e della manodopera. La selezione dei fitofarmaci e delle concimazioni avviene sotto la rigida attenzione di un dottore agricolo che segue progressivamente la maturazione delle olive e delle ciliegie. Le prime vengono sottoposte entro 24 ore, alla molitura per far sì che l’olio prodotto conservi la sua acidità ed esprima il sapore caratteristico del coratino extravergine d’oliva. La molitura avviene in cooperative di fiducia e specializzate del territorio pugliese, dotate di presse e selezionatori automatici che estraggono l’olio con la certificazione doc in quanto imbottigliato e lavorato in 48 ore dalla raccolta. Le ciliegie, invece, prima dell’immissione nel mercato subiscono un’accurata e personale selezione per la calibratura e per il colore.

“Sono io che curo e lavoro i miei prodotti”

– De Benedittis –

La provenienza dei prodotti del signor Pasquale appartiene esclusivamente al territorio italiano in particolare a quello pugliese in cui si concentrano le sue distese. Grazie a questo l’azienda garantisce all’acquirente prodotti certificati e rispettosi dei controlli di qualità imposti dallo stato italiano.

L’azienda agricola De Benedettis si rivolge principalmente a mediatori nazionali e internazionali che rendono i prodotti più facilmente accessibili a tutti, ma in Italia basta effettuare una semplice richiesta per vedersi recapitare quello che si desidera.

Martina Suez

[widgetkit id=”280″ name=”Gallery Bottom-A Gallery”]

Leave a Reply

sedici − cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it