Skip to main content

Quest’anno il Festival internazionale del gelato artigianale si trasferisce a Catania: giro del mondo in cono o coppetta con i 50 top gelatieri del Concorso Procopio Cutò

Dal 26 al 29 settembre Catania diventa la capitale del gelato con l’undicesima edizione di Sherbet, il festival internazionale del gelato artigianale. A partecipare solo i migliori maestri gelatieri di tutto il mondo che reperiranno materie prime esclusive, mettendo la loro passione al centro di ogni preparazione. Un ultimo weekend di settembre alla scoperta dell’equilibrio e di gusti molto particolari come crema meliga e lime, latte di cocco e wasabi, un gelato al pepe “sansyo”, uno al farro tostato, ci saranno anche gli immancabili classici come il pistacchio di Bronte, il torrone, la cannella, la nocciola e lo zabaione.

“Ospitare l’undicesima edizione di Sherbeth Festival a Catania è per noi motivo di grande orgoglio – le prime parole del sindaco Salvo Pogliese – Questo appuntamento di rilievo internazionale si inserisce perfettamente nel percorso di rilancio della città che la nostra amministrazione sta portando avanti proprio puntando sui grandi eventi”. Catania si trasformerà in un villaggio del gelato artigianale con 50 diversi gusti proveniente da ogni parte del mondo. “Siamo felici di ospitare il coloratissimo festival – afferma l’assessore alla cultura e ai grandi eventi Barbara Mirabella – una manifestazione trasversale che parla di gelato, ma anche di salute, di artigianalità, di cultura di buona alimentazione”. 

Un laboratorio all’aperto dove Maestri Gelatieri sveleranno i segreti del gelato grazie alla loro creatività rispettando qualità e artigianalità del prodotto. La grande attrattiva dell’evento è la possibilità di assaggiare gusti mai provati in precedenza. Il giro nel mondo del gelato sarà arricchito da talk show gastronomici, cooking show sul gelato, analisi sensoriali, formazione e giochi per bambini, percorsi d’interesse artistico fino al prestigioso concorso di domenica 29 dedicato a Francesco Procopio Cutò, dedicato al primo gelatiere siciliano conteso tra Aci Trezza e Palermo. In giuria Eleonora Cozzella, Ida Di Biagio, Roberto Lobrano, Salvatore Cannavò, Luisa Torri che premieranno il maestro gelatiere vincitore di Sherbeth XI. Emozionati anche i direttori tecnici del festival, Antonio Cappadonia e Giovanna Musumeci: “Siamo felici di essere qui. Siamo stati accolti con straordinario affetto. Il nostro ringraziamento va alla città di Catania, al sindaco, agli assessori, ma anche ai 50 maestri gelatieri”.

Per accedere all’area degustazioni è necessario l’acquisto della Sherbeth Card con cui gustare non solo i gelati preferiti, ma anche street food di qualità, pezzi della tavola calda gourmet, bevande, acqua, caffè e persino i vini naturali dell’Etna. Quest’anno la manifestazione sarà plastic free: abolite le coppette in cartone plastificato sostituite da coni e cialde.

Leave a Reply

quattro × 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it