Skip to main content

Sulla Costiera Amalfitana 26 giudici assaggiano la sfogliatella più famosa d’Italia ed eleggono la migliore

Se si parla di sfogliatelle la prima che può venire in mente a un maestro pasticcere è quella di Santa Rosa. Fu creata per la prima volta nel 1600 in paese in provincia di Salerno chiamato Conca Dei Marini. La storia vuole che nel Monastero di Santa Rosa, che stava nel paese, la monaca cuoca voleva preparare un dolce di sua creazione con l’idea di non sprecare nessun ingrediente rimasto nella cucina. Così prese la pasta di semola e aggiunse frutta secca, limoncello e zucchero lavorando il tutto fino a ottenere il dolce. La ricetta originale fu custodita gelosamente dalle monache fino al 1800 quando Pasquale Pintauro, pasticcere napoletano, la recuperò e la modificò leggermente fino a farla diventare quella che tutti conoscono.

In onore di questo dolce da tanti anni c’è Santarosa Pasty Cup, l’evento dove tanti famosi pasticceri si sfidano per creare la sfogliatella migliore. La VIII edizione della gara si terrà il 26 settembre proprio a Conca Dei Marini, luogo di origine del dolce. Qui trovate i nomi degli esperti e dei professionisti che saranno giudici del Santarosa Pastry Cup.

Gino Fabbri: Presidente dell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani e professionista di fama internazionale.
Paolo Sacchetti: vice presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, appassionato ambasciatore della grande tradizione del dolce italiano.
Yann Duytsche: collabora da 12 anni con l’Ecole du Grand Chocolat Valrhona. Nel 2006 apre una sua pasticceria e cioccolateria, la “Dolç par yann Duytsche”, nei pressi di Barcellona.
Sal De Riso: membro dell’AMPI, è riuscito a far conoscere al mondo i profumi, i colori e i sapori della Costa d’Amalfi, grazie ai dolci che è riuscito a creare.
Nicola Pansa: membro di quinta generazione di una famiglia di pasticceri che dal 1830 ha segnato la storia della pasticceria amalfitana. Dal 2017 è entrato a far parte del team organizzativo del Santarosa Pastry Cup.
Alfonso Pepe: membro dell’AMPI e apprezzato pasticciere che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto.
Natale Giunta: chef siciliano e volto noto de La Prova del Cuoco conosciuto per la sua creatività e professionalità.
Mauro Bochicchio: imprenditore italiano residente in Francia, ideatore del Cultural Paris, il primo festival delle eccellenze enogastronomiche italiane che si tiene ogni anno a Parigi.
Eleonora Cozzella: giornalista e critica di cucina, ispettrice della Guida Ristoranti dell’Espresso, a capo della giuria italiana del world ‘s 50 best Restaurants e ospite fissa a Masterchef.

Leave a Reply

dieci − 3 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it