Per una festa degli innamorati speciale si brinda con due box speciali Villa Franciacorta che celebrano dolcezza ed eleganza
Villa Franciacorta, piccolo Borgo medievale risalente al XV secolo, sorge a Monticelli Brusati, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. La storia della frazione Villa è chiaramente leggibile ad ogni angolo, ad ogni scorcio che questo gioiello della Franciacorta sa offrire. La famiglia Bianchi, cosciente di essere custode di un terroir unico, produce da sempre i suoi vini esclusivamente con le uve provenienti dai 37 ettari vitati di proprietà. Fiore all’occhiello della filosofia aziendale è rappresentata dalla scelta di commercializzare unicamente Franciacorta millesimati, esaltando in questo modo le peculiarità dei propri terreni e dando la possibilità di leggere in ogni millesimo l’andamento climatico delle diverse vendemmie.
Fascino, gusto ed eleganza si incontrano nel San Valentino firmato Villa Franciacorta e dedicato a tutte le donne. Infatti per una festa degli innamorati speciale si brinda con due box speciali che celebrano dolcezza, delicatezza e stile.
Briolette- Rose Carrè Edition
Il Villa Franciacorta Briolette è un demi-sec che unisce alla piacevolezza e cremosità del gusto, la delicatezza del colore ed eleganti profumi. L’elegante bottiglia di Carrè Edition da 0.75 L si accompagna ad un raffinato Carrè di pura seta con orlo a bambola realizzato a mano nelle varianti cromatiche che richiamano i valori del vino. Lo Chardonnay si unisce al Pinot Nero creando un Rosè dai riflessi ramati. Intrigante, esuberante, il naso viene catturato da profumi di ribes, ciliegia, lampone e agrumi. Il Rosè Demi-Sec è estasi, freschezza, esplosione di sensazioni, pura esperienza gustativa.
Emozione_You&Me Edition, Villa Franciacorta
L’elegante box nel colore iconico della cantina contiene due calici in cristallo e una bottiglia di Emozione Brut Millesimato, la firma più classica della maison di Monticelli Brusati, l’unica ancora prodotta con i tre vitigni franciacortini: chardonnay, pinot nero e pinot bianco. Al naso sprigiona eleganti note floreali, di frutta fresca e crosta di pane. Accarezza il palato con fini e persistenti bollicine, che esaltano l’elegante struttura, terminando con un intrigante e persistente retrogusto. Una vendemmia piuttosto anticipata permette di ottenere un prodotto di giusta gradazione e acidità, preservandone al massimo i profumi floreali e fruttati. Vendemmia manuale e in cassetta, con cernita delle uve sulla vite e in cantina