Nel cantone svizzero, il festival goloso dell’importantissimo marchio del beverage, giunto alla sua tredicesima edizione, torna a casa e stringe una partnership anche con Les Grandes Tables de Suisse
Un’edizione tutta ticinese per la kermesse internazionale San Pellegrino Sapori Ticino che torna a casa per la sua tredicesima edizione. Dopo il giro del mondo attraverso le cucine internazionali del 2018, oggi il festival stringe la partnership con Les Grandes Tables de Suisse, la più prestigiosa associazione gastronomica svizzera che raggruppa quasi totalità delle migliori tavole del Paese. Oltre due mesi di eventi per sfatare un mito. Nella terra delle quattro lingue, dove ogni regione è fortemente influenzata culturalmente, e quindi anche gastronomicamente, dalle più grandi nazioni confinanti, San Pellegrino Sapori Ticino 2019 vuole raccontare la vera anima della cucina svizzera. Crocevia tra Germania, Francia, Italia e Austria, il Ticino raccoglie un enorme bagaglio di genti e culture, proponendo una cucina ricca di spunti e virtuose influenze, con un focus sulla ristorazione dei grandi alberghi elvetici, dimostrazione della storia di accoglienza ticinese.
Dany Stauffacher, patron e ideatore del festival, racconta: “Spesso si sente dire che la Svizzera non abbia una propria identità culinaria. Dopo aver girato in lungo e in largo vi assicuro che la nostra nazione è davvero unica. Eclettica, sperimentale ma con solide basi, ricca di talenti e passione: la cucina svizzera meritava un palcoscenico d’eccellenza per raccontarsi al pubblico in tutta la sua meraviglia e noi siamo orgogliosi di offrirglielo”.
Nel programma dell’edizione 2019 non poteva quindi mancare la serata dedicata allo chef che la guida Gault&Millau Switzerland del 2019 ha incoronato come “Cuoco dell’anno”: Heiko Nieder talentuoso chef del The Restaurant all’interno di The Dolder Grand di Zurigo porterà nella cucina di Domenico Ruberto (15G&M) all’Hotel Splendide Royal di Lugano la sua cucina emozionale.
La serata d’inaugurazione sarà all’Hotel Splendide Royal di Lugano dedicato alla cucina degli Swiss Deluxe Hotels dove cucineranno Salvatore Frequente (La Brezza, Hotel Eden Roc, Ascona – 16G&M – 1*M), Marcus G. Lindner (Le Grand Bellevue, Gstaad – 18G&M) e Domenico Ruberto come padrone di casa.
Tra gli chef italiani Enrico Bartolini cucinerà al BLU Restaurant&Lounge di Locarno con lo chef Davide Asietti e Marco Sacco sarà ospite di Luca Bellanca al Metamorphosis Lugano.
Novità assoluta per il 2019 sarà la serata Salute con Sapore, in collaborazione con EOC, l’Ente Ospedaliero Cantonale: 5 chef delle strutture ospedaliere del Ticino cucineranno per il pubblico del festival, portando in tavola la propria versione di piatti salutari e gourmet.
Il gala finale sarà all’Hotel Splendide Royal di Lugano, dove un team di grandi chef ticinesi metterà il sigillo alla tredicesima edizione di S. Pellegrino Sapori Ticino.