Skip to main content

Coati annuncia una nuova collaborazione con lo chef dei lievitati Renato Bosco

Renato Bosco, titolare di Saporè, a San Martino Buon Albergo in provincia di Verona sarà “ambasciatore” dei salumi dell’azienda Coati, che utilizzerà anche come topping per la creazione di nuove pizze nei suoi locali.
L’azienda, guidata oggi dai fratelli Beatrice, Giampaolo e Federica Coati, ha coinvolto lo chef per un progetto volto ad approfondire l’arte della sua produzione di salumi. Un’arte fatta di tradizioni tramandate di generazione in generazione, legate al territorio ma
con un occhio sempre all’innovazione, perfettamente in linea con quella del docente specializzato nei lievitati, dalla panificazione alla pasticceria, che da anni lavora in provincia di Verona sul sapore d’eccellenza di pane e pizza.

Coati Lenta

Questo importante viaggio alla scoperta del gusto ha avuto la sua prima tappa nella visita dello chef Bosco all’azienda Salumi Coati. Qui ha approfondito la preparazione di prodotti come quelli della linea “Coati Lenta”, lavorati col giusto tempo- come avveniva una volta.
I Lenta Cottura sono un prodotto dal gusto delicato, cotti a bassa temperatura per circa 25 ore. Mentre i Lenta Stagionatura, sono preparati secondo la tradizione, insaporiti con aromi naturali e spezie selezionate. Successivamente vengono lasciati riposare nelle stagionature per almeno 180 giorni.
La filosofia dei Lenta è racchiusa nel tempo che permette di ottenere i salumi migliori, proprio come occorre il giusto tempo per ottenere un impasto lievitato alla perfezione. Lo sa bene anche Renato Bosco particolarmente attento ai tempi della lievitazione della pizza. Lenta per scelta, come i Coati Lenta.

Bosco sarà portavoce della qualità dei prodotti Coati. Nei prossimi mesi lo vedremo protagonista di demo e show cooking con Salumi Coati. Tramite approfondimenti dedicati sui suoi canali social sarà possibile scoprire come il titolare di “Saporè” interpreterà i Lenta. Una di queste interpretazioni si potrà poi assaggiare nei suoi locali, a cominciare da quelli a San Martino Buon Albergo.

Le parole di Massimo Zaccari, Direttore commerciale del Salumificio Coati

“Siamo entusiasti di annunciare questa partnership e il nuovo progetto di collaborazione con lo chef “Pizzaricercatore” – commenta Massimo Zaccari, Direttore commerciale del Salumificio Coati. Bosco si farà portavoce della nostra realtà, alla continua ricerca d’innovazioni rimanendo legata alle tradizioni e al nostro territorio. La collaborazione con Renato Bosco rappresenta per noi
anche una forte spinta nella ricerca e realizzazione di prodotti nuovi, sempre più specifici per il mondo delle pizzerie”.

Le parole di Renato Bosco

“Un approccio che condivido – commenta a sua volta Renato Bosco – Mi appassiona confrontarmi con tutti i settori che ruotano attorno alle mie ricette e per farlo occorrono tempo, determinazione e curiosità. Nel mio percorso ho approfondito le molteplici tematiche relative alla panificazione e alla pasticceria. Accetto questa nuova sfida a dedicare il “giusto tempo” alla selezione dei topping per le mie prossime creazioni. Inoltre sono membro del Gruppo Maestri del Lievito Madre, che riunisce i pasticceri che sfornano solo prodotti senza l’utilizzo di prodotti chimici, proprio perché anche per me, così come per Coati, la naturalità è fondamentale”.

Leave a Reply

venti + 7 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it