Skip to main content
Eventi

S. Pellegrino Young Chef 2019-2020, ‘l’attesa è quasi finita’

By Febbraio 11, 2019No Comments

Il 4 febbraio scorso sono state aperte le iscrizioni al concorso internazionale

I migliori e le migliori giovani chef al mondo: si rivolge proprio a loro il contest S. Pellegrino Young Chef 2019-2020. Se a vincere la scorsa edizione è stato il cuoco giapponese Yasuhiro Fujio,  nel corso del Grand Finale di Milano, “l’attesa è quasi finita” annunciano sul sito del prestigioso contest poiché le iscrizioni alla nuova edizione sono state aperte il 4 febbraio scorso.

Una competizione che ha saputo creare preziosi rapporti, esperienze e opportunità nel mondo della gastronomia”: viene descritta con queste parole il concorso che ha visto centinaia di chef nelle precedenti tre edizioni provenire da ogni parte del mondo. Tra i vari requisiti per iscriversi al S. Pellegrino Young Chef 2019-2020 vi sono quelli di non superare trent’anni di età e aver lavorato nel mondo della gastronomia per almeno un anno. Ai migliori giovani chef del mondo, attraverso questa competizione internazionale, viene offerta la possibilità di ottenere visibilità professionale oltre allo sviluppo delle abilità personali attraverso il supporto di un mentore.

Dopo la fase iniziale con le candidature online, le candidate e i candidati idonei verranno suddivisi, a seconda della provenienza geografica, in 12 regioni: la novità di quest’anno, infatti, risiede proprio nel cambiamento della suddivisione regionale che prevede una riduzione del numero di Regioni, non più ventuno come le scorse edizioni. Le candidature inoltrate per il S. Pellegrino Young Chef 2019-2020 verranno valutate da La Scuola Internazionale di Cucina Italiana: a questa il compito di individuare i migliori semifinalisti. La valutazione avverrà attraverso tre punti chiave ovvero le competenze tecniche, la creatività e la visione personale.

Bisognerà aspettare il 21 giugno del 2019 per conoscere i nomi dei semifinalisti delle dodici regioni. Le tre Regole d’Oro saranno il criterio per la valutazione dei piatti e in quest’occasione verranno selezionati uno o una young chef per ogni regione e un vincitore o una vincitrice regionale per i riconoscimenti Fine Dining Lovers Food for Thoughts Award che premierà la visione personale nella creazione del piatto, S. Pellegrino Award for Social Responsibility, invece, il piatto che rispecchia nel modo migliore l’approccio socialmente responsabile e, per finire,  Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy ciò che saprà trasmettere la connessione tra diverse culture nel piatto realizzato.

Leave a Reply

tre + sedici =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it