Skip to main content

S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022/23 apre alle candidature il 7 febbraio

Arriva la quinta edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. Il concorso internazionale fortemente voluto da S.Pellegrino Young Chef Academy, il cui obiettivo è trovare nel mondo i giovani talenti che faranno il futuro della gastronomia.

All’appello sono chiamati i giovani under 30 che avranno la possibilità di iscriversi alla S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022/23 dal 7 febbraio al 30 aprile 2022, presentando la ricetta di un piatto d’autore in grado di comunicare la loro visione personale, le loro abilità e la loro creatività.

Entrare nel progetto significa contribuire ad accrescere la comunità gastronomica la cui evoluzione è sotto l”ala di S. Pellegrino: attraverso la competizione, infatti, S.Pellegrino individua i talenti che formeranno la prossima generazione di giovani chef.

S.Pellegrino Young Chef Academy è il contesto ideale per tutti i giovani che desiderano essere protagonisti di un cambiamento positivo, sfidando se stessi e dimostrando la propria capacità in un contesto competitivo che promuove progetti di formazione permanente.

La S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022/23 offrirà ai giovani chef l’opportunità di iniziare un viaggio stimolante, che promette visibilità internazionale e una significativa occasione di crescita professionale.

I Premi

I finalisti regionali parteciperanno ufficialmente alla corsa per l’ambito titolo del “S.Pellegrino Young Chef Academy Award 2022/23”, che promuoverà la loro carriera e darà loro un riconoscimento internazionale. I candidati avranno inoltre l’opportunità di aggiudicarsi tre riconoscimenti aggiuntivi, che premieranno la capacità dei giovani chef di pensare e realizzare una cucina di qualità in grado di promuovere una trasformazione positiva.

I quattro premi sono i seguenti:

  • S.Pellegrino Young Chef Academy Award: sarà assegnato dai Sette Saggi, una giuria di chef di fama internazionale. Lo chef vincitore dimostrerà di possedere solide competenze tecniche e un’autentica creatività.
  • S.Pellegrino Award for Social Responsibility: assegnato dalla Sustainable Restaurant Association, che gestisce Food Made Good. Il premio sarà riscosso dal piatto che saprà meglio interpretare il principio secondo il quale il cibo dà il meglio di sé quando è il risultato di pratiche socialmente responsabili.
  • Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy: assegnato dai Mentori a colui che realizzerà il piatto che più di ogni altro sarà espressione del patrimonio gastronomico del proprio paese di origine.
  • Fine Dining Lovers Food for Thought Award: è il riconoscimento attribuito dalla community online di Fine Dining Lovers al giovane chef che sarà in grado di rappresentare ed esprimere al meglio, attraverso il suo piatto, la propria visione e filosofia gastronomica.

Leave a Reply

sei − 1 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it