Skip to main content

Il 22 e il 23 giugno 2019 a Lecce si è svolta la VI edizione del progetto nato da DeGusto Salento dedicato ai vini rosè

Nel weekend del 22 e 23 giugno 2019, nel centro storico di Lecce, presso l’ex Convitto Palmieri e San Francesco della Scarpa, si è svolta la VI edizione del Roséxpo, il salone internazionale dei vini Rosati.

L’evento è stato promosso e creato dall’associazione deGusto Salento, gruppo di produttori vitivinicoli di Negroamaro, con la volontà di mostrare il valore che questa tipologia di vino si è conquistato sulla scena vinicola italiana e internazionale. Quest’anno hanno partecipato 300 etichette provenienti da tutto il mondo e tanta affluenza avvolora ancora di più l’importanza dei rosati.

“Lo scopo di Roséxpo – come sostiene il presidente di deGusto Salento Ilaria Donateo – è quello di stimolare il dibattito nazionale e portarlo su un livello ancora più alto perché oggi più che mai è importante capire cosa si voglia e dove si voglia andare. Il rosato è solo una moda? O è arrivato il momento per avviare una progettualità che porti i rosati italiani a poter competere con i cugini francesi, dai quali abbiamo molto da imparare?”.

Durante l’evento si sono svolte tavole rotonde, banchi d’assaggio e masterclass; tematiche fondamentali sono state trattate anche nel convegno d’apertura: i consumi, le mode e le strategie da adottare affinché vengano valorizzati in Italia e nel mondo i vini rosati. In questa sede hanno partecipato nomi di spicco del settore enoico come Marina Cvetic Masciarelli della Cantina Masciarelli, Cristina Ziliani della Cantina Berlucchi, Christian Scrinzi del gruppo Enologi GIV, Mattia Vezzola della Cantina Costaripa, Matilde Poggi della Cantina Le Fraghe e Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, Lucia Letrari dell’Istituto Trento DOC e Damiano Calò in rappresentanza dell’associazione deGusto Salento.

Novità: il contest #influencerRosé2019, strategia di mercato volta a richiamare una quantità di pubblico maggiore; la foto vincitrice sarà decretata da una giuria di esperti presieduta da Manuela Vitulli. Il premio consiste in un viaggio tra le aziende pugliesi partecipanti al Roséxpo, così da fornire al vincitore una conoscenza approfondita del territorio del Negroamaro dove vengono prodotti i vini rosati.

Leave a Reply

1 × cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it