Skip to main content

Sei proposte chic per un aperitivo o cena su Roma

La Città Eterna, con le sue mille sfaccettature e la sua storia millenaria, non smette mai di affascinare. Quando il sole inizia a calare e la luce dorata del tramonto accarezza i monumenti antichi, Roma si trasforma in un luogo magico, dove il tempo sembra fermarsi e ogni angolo racconta una storia. E se l’estate a Roma è sinonimo di passeggiate lungo il Tevere e cene in piazze animate, è anche il periodo ideale per scoprire i luoghi più glamour della capitale, quelli che offrono panorami mozzafiato e atmosfere da sogno. Ecco quindi i 5 indirizzi da non perdere per vivere la magia dell’estate romana.

Ristorante Traiano

Affacciarsi sui resti della Roma Imperiale mentre si gusta una cena, un aperitivo o un pranzo non è una cosa così scontata a Roma. Il Ristorante Traiano offre la possibilità di immergersi in pieno in una esperienza contemplativa della bellezza della città eterna. La cucina porta a spasso tra i sapori più autentici dei gusti mediterranei. Mare e terra si offrono qui nelle loro migliori vesti. Il dettaglio, l’accoglienza e la professionalità fanno tutto il resto. Che sia una cena romantica, che sia un momento tra amici, queso è il posto giusto per meravigliarsi dagli occhi alla bocca.

Terrazza Mirador

Un angolo di paradiso si cela tra le strade affollate e romantiche del Gianicolo. Questa terrazza è situata all’interno di Villa Agrippina Gran Melià, strategicamente posizionata tra il monte Gianicolo, la Città del Vaticano e Castel Sant’Angelo. Con la sua esperienza Balearic state of mind, Mirador offre un’oasi di tranquillità e bellezza in piena città. Aperta per la sua seconda stagione, è gestita dagli esperti Aldo Nascimbeni e Riccardo Sargeni. Immersa nel paesaggio balearico e circondata da una vegetazione mediterranea, Terrazza Mirador offre non solo uno scorcio su Roma ma una cucina sui generis curata dallo chef Koji Nakai, per un’esperienza fusion giapponese. Una sorta di melting pot culinario: in pieno japanese mood si possono degustare ravioli giapponesi, nigiri, hosomaki, urakami, veggie roll, temaki e japanese chicken sweet andsour. La parte fusion invece spazia tra tartare di tonno con salsa ponzu su gazpacho orientale, fish/tori/veggie bao, tandori salmon, gapao thai rice. Per la selezione cocktail c’è il bar manager Domenico Riccardo che sposa la cucina offrendo cocktail unici anche col sakè.

Palazzo Nainer

Palazzo Nainer rappresenta l’epitome del lusso e dell’eleganza nel cuore di Roma. All’interno di questo storico edificio, trasformato in un hotel a 4 stelle, si trova una terrazza panoramica che offre viste impareggiabili su Piazza del Popolo e la città circostante. La terrazza, guidata dalla restaurant manager Giorgia Capriotti, offre una selezione di tapas e signature drink, ideali per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato. Il bar manager Kim Fulgencio, con la sua esperienza internazionale, assicura che ogni cocktail sia un’opera d’arte.

47 Boutique Hotel – foto di copertina con vista su Roma

Il 47 Boutique Hotel è una gemma nascosta nel cuore di Roma. Con una vista panoramica che spazia dal Circo Massimo a Trastevere, il 47 Circus Roof Garden promette un’esperienza culinaria tutta italiana. La sostenibilità è al centro della filosofia del ristorante, e ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di qualità. Lo chef Michele Giovannini ha saputo creare un menu che celebra i sapori mediterranei, offrendo ai visitatori un assaggio autentico di Roma. Caratteristica e instagrammabile la ruota dedicata all’aperitivo.

RHINOCEROS Le Restau & RoofBar

Il RHINOCEROS Le Restau & RoofBar è un’ode all’arte e alla cultura, situato nel cuore del Velabro. Questo luogo inaugurato dalla Fondazione Rhinoceros di Alda Fendi, su progetto del gruppo Manfredi Fine Hotels Collection, offre un’esperienza che combina la storia all’arte contemporanea.

Un’ala dedicata al cocktail bar, una al ristorante e un ulteriore livello dove sarà possibile riservare una cena con un live cooking al bancone. Lato ristorante la consulenza è affidata allo chef Giuseppe Di Iorio e alla capacità del resident chef Alessandro Marata. L’obbiettivo è avere una proposta di memoria raffinata ed elegante, per un’esperienza gastronomica capace di emozionare innanzitutto i nostri concittadini, risvegliando sensazioni del passato dichiara lo chef Di Iorio, garantendo una celebrazione dell’italianità. Il lounge bar invece offre una selezione di drink curati dal talentuoso bar manager Christian Comparone: 8 drink signature suddivisi in tre categorie ispirate alle specie di rinoceronti viventi. Ogni dettaglio non è lasciato al caso, la grande bellezza su due livelli è il simbolo dell’opulenza romana.

Hotel Butterfly 

L’ HOTEL BUTTERFLY è un’oasi di svago e relax nel cuore del Foro Italico di Roma. L’hotel vanta musica, spettacoli e ben due proposte culinarie, dal sushi al BBQ. Due i menù con la possibilità di attingere da entrambi per gustare ciò che si preferisce da entrambe le cucine.

Sulla terrazza, da un lato si potranno assaporare le prelibatezze messe a punto dallo chef Koji Nakai che ha curato il menu del Sushi Garden insieme a Roberto Salvati; dall’altro un menu Smoked & Salad, un progetto a cura delle sorelle Anna e Beatrice Lo Presti con un mix di assaggi come pastrami, pulled pork, pork ribs. Anche la selezione dei dolci è differente: da un lato macedonia orientale e mochi, dall’altro una rosa delle creazioni della pastrychef Fancesca Minnella del ristorante Madeleine.

La gestione dei bar è a cura di Fabrizio Opipari. Le postazioni per la mixology sono tre, senza contare l’affascinante bar più piccolo del mondo dove assaggiare stravaganti cocktail.

Peculiarità che da sempre contraddistingue il locale è l’intrattenimento: dance floor e una programmazione musicale diversificata con interpreti di successo e un’atmosfera sempre magica grazie alla direzione artistica di Giancarlo Battafarano, al design di Matteo Parenti  e alla compagnia della farfalla (in foto) con dieci attori e attrici impegnati tra giocoleria e danze.

Leave a Reply

11 − uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it