Skip to main content

In un’alternanza di colori un po’ estenuante (per gli ospiti, certo, ma soprattutto per i ristoratori), tra fascia gialla, arancione e rossa, in Campania si intravedono anche alcune nuove aperture con ogni foodie attento si dovrebbe segnare in agenda, pronto a provarle non appena i DPCM glielo consentiranno.

Non soltanto Napoli, tutta regione, pur con il settore della ristorazione fortemente in difficoltà, vanta un gran numero di indirizzi che valgono il viaggio. Ecco 5 ristoranti in Campania da provare nel 2021, sono molto differenti tra loro ma ugualmente interessanti tra panini gourmet, piatti gourmet e crudi di mare.

Bommarè – Il Mare in Cucina

Crostacei e pescato fresco sono la materia prima sempre presente da Bommarè – Il mare in Cucina, nuovo indirizzo di cucina di mare a Cercola, ad una manciata di minuti da Napoli. Crudi e cotti qui vendono realizzati dallo chef Vincenzo Esposito, originario di Torre del Greco che, nel celebrare la tradizione, non disdegna qualche suggestione fusion.

Bommarè – Il Mare in Cucina, viale Europa 30, Cercola. Pagina FB

Grand Hotel Parker’s

Gli ambienti sontuosi del Grand Hotel Parker’s e la proposta gastronomica fine dining del suoi ristorante George sono già una motivazione sufficienti per fermarsi a Napoli. Ma in questo periodo tutt’altro che facile è nata una collaborazione che impreziosisce ancor di più questa destinazione: l’hotel ospita nelle sue sale il ristorante Veritas, altrimenti costretto a fermarsi. Doppia offerta gourmet e solidarietà. Una tappa imprescindibile quando si parla di ristoranti in Campania da visitare nell’arco del 2021.

Grand Hotel Parker’s, corso Vittorio Emanuele 135, Napoli. Sito

Litho55

Litho55

Un’altra elegantissima insegna dedicata alla cucina di mare. Questa volta siamo a Portici, all’interno di una villa vesuviana del XVI secolo. Il ristorante Litho55 è la nuova creatura della famiglia Brancaccio, che qui gestisce anche La Tradizione. Da Litho55 l’offerta è varia e differenziata: c’è il cocktail bar con terrazza, il sushi lounge dove tecniche nipponiche e ingredienti partenopei si incontrano e poi il ristorante con i piatti dello chef Raffaele Dell’Aria.

Litho55, corso Giuseppe Garibaldi 235, Portici. Sito

BrosAndBun

Dopo BrosAndBun la vostra concezione di burger non sarà più la stessa. A San Giorgio a Cremano i panini di design dello chef Giuseppe Gaudiano vengono realizzati con materie prime locali di altissima qualità e con un’attenzione particolare per l’estetica. Provare per credere.

BrosAndBun, via Galante 55/63, San Giorgio a Cremano. Sito

10 Bakery

Da maestro della pizza a maestro del pane il passo è breve. Così Diego Vitagliano ha aperto a Napoli 10 Bakery. Un progetto che ruota tutto attorno alla panificazione e lievitazione di qualità. Ma in una bakery in versione napoletana non posso certamente mancare golosità quali fritti. Dolci, prodotti di rosticcerie e naturalmente…pizza.

10 Bakery, via Bagnoli 478, Napoli. Pagina FB

In apertura: Litho55

Leave a Reply

quattro − due =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it