Skip to main content

MEDÏTERRANEO: al via la stagione estiva del ristorante  del MAXXI

Un reticolato di luminarie, lanterne di paglia e tanta natura: questo il nuovo concept di MEDÏTERRANEO, il Ristorante e Giardino del MAXXI a Roma, che inaugura l’arrivo dell’estate con un rinnovato dehors e una consolle in stile tropical.

Uno spazio quello di Mediterraneo ideato nel dettaglio dallo studio di architettura Project On e destinato a fare tendenza nel jet-set romano, che riaprirà al pubblico a partire dal 27 maggio, forte del successo della passata stagione. Un giardino segreto dall’animo urban accoglie il pubblico, che potrà vivere un’ experience all’insegna dell’enogastronomia di qualità e della buona musica, immersi un’isola di luci, colori e piante.

Racconta Alessandro Cantagallo, titolare e imprenditore romano di Mediterraneo: “L’esperienza dell’anno scorso ci ha consentito di capire alcune dinamiche e via via abbiamo apportato le modifiche necessarie a far funzionare uno spazio così grande. Noi siamo un ristorante atipico. Vieni per stare all’aperto, per stare bene e scoprì che si mangia anche bene per essere un posto che fa così tanti numeri. Questa volta puntiamo sulla materia prima e sulla qualità, ma con una proposta nuova, quella dei mini piatti, dai piccoli hamburger al polpo in tre varianti, per far vivere ai clienti un momento di leggerezza che non rinuncia al gusto”, conclude Cantagallo.

La formula tapas per ogni occasione

La proposta enogastronomica dell’estate 2021 del ristorante del Maxxi, continua a puntare sulle materie prime di qualità e di territorio, e sulle ricette tradizionali rivisitate, sposando una formula più conviviale,  con main course nel weekend pure a pranzo, ma anche una grande varietà di assaggi in formato mini sfizi, piccole tapas dai sapori mediterranei e dessert classici come il tiramisù e la cheesecake, o i sorbetti, ma anche un soffice zucchero filato con lamponi.

Tapas Polpo e Tataki Mediterraneo

Tapas Polpo e Tataki Mediterraneo

Nello spazio che vanta circa 250 posti a sedere, infine, sarà dato spazio al brunch, che prevede due piatti principali sia di primo che di secondo da scegliere in base ai gusti.

Spiega lo chef Emanuele Pompili:Cerchiamo di spaziare chiaramente come sempre, con un piccole portate e pasti modulari, ma soprattutto un gusto che possa accontentare tutti, dal pesce sia cotto che crudo alla carne, tra carpacci, marinati e tartare. Cercheremo di accontentare anche vegetariani e vegani. In carta restano i primi dello scorso anno, che hanno funzionato e che riproponiamo come la Nerano, i 4 pomodori, e l’Aglio, olio, gambero rosso e lime”.

La stagione musicale con dj internazionali

Altra protagonista della stagione sarà la selezione musicale, con ospiti internazionali, band e acclamati dj. Il barman Glauco, che arriva da Palmerie, nel frattempo, conquisterà i clienti a suon di cocktail della sua drink list ispirata ai profumi dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Forse ti interessa anche: Med Cooking 2019, Alla Scoperta Del Mediterraneo Tra Cibo E Ambiente

Leave a Reply

uno × 2 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it