Skip to main content

Il 22 e 23 giugno, la manifestazione di Massimo Bottura ha incantato tutti i presenti, tra riferimenti a Fellini, piatti stellati e un occhio all’ambiente

Venghino signori venghino, il Circo 8 1/2 è tornato in città!”

A Rimini, capitale romagnola del divertimento estivo, nella stupenda cornice marittima di Piazzale Fellini, torna per il sesto anno di fila “Al Mèni, circo mercato di sapori e cose fatte con le mani e col cuore”, kermesse dall’aspetto circense e dall’animo profondamente enogastronomico. Il 22 e il 23 giugno, nonostante l’incessante pioggia della prima giornata, la piazza dedicata al più celebre dei registi riminesi è stata animata da un enorme tendone da circo e da un bagno di folla curiosa di osservare spettacolari show cooking ed assaggiare le specialità di 24 grandi nomi della cucina (12 chef dell’Emilia Romagna ed altrettanti internazionali) in un contesto volutamente popolare ed accessibile a tutti.

Deus ex machina di questo pazzo circo dei sapori, nientemeno che Massimo Bottura, celebre e pluristellato chef modenese, patron dell’Osteria Francescana e convinto promotore delle eccellenze enogastronomiche proprie dell’Emilia Romagna.

Un percorso enogastronomico a 360 gradi quello proposto da Al Mèni, oltre a street food e gelati d’autore, spazio anche per produttori e prodotti d’eccellenza del territorio emiliano romagnolo: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Parmigiano Reggiano, Culatello di Zibello, Prosciutto di Parma, piada con squacquerone e il gustosissimo pescato nostrano.

Luci puntate anche sull’artigianalità nella due giorni riminese, con la presenza del Matrioska lab store, spazio aperto dedicato al design e ad estrosi artigiani classici e moderni.

Da non trascurare, inoltre, lo stampo marcatamente eco sostenibile che Massimo Bottura ha voluto imprimere sulla manifestazione: è stato un festival completamente plastic free, un ulteriore grande passo verso la lodevole iniziativa “Romagna plastic free 2023.

Infine spazio alle parole di Massimo Bottura, il quale promette di portare la manifestazione oltreoceano, più precisamente a New York al fine di avere una cassa di risonanza enorme e far conoscere l’evento ad ogni latitudine.



Leave a Reply

quattro × 3 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it