Skip to main content

Dal 25 al 29 giugno, i ristoranti della città emiliana, apriranno le loro cucine a cuochi rifugiati, con l’obiettivo di creare un grandioso melting pot gastrononomico

Per gli amanti del cibo etnico si preannuncia un fine giugno scoppiettante. I ristoranti del capoluogo emiliano, dal 25 al 29 giugno, saranno infatti teatro della seconda edizione del Refugee Food Festival, kermesse interamente dedicata ai cuochi rifugiati.

In questa 5 giorni le cucine dei ristoranti bolognesi aderenti all’importante iniziativa vedranno lavorare gomito a gomito maestranze locali e cuochi rifugiati provenienti da tutto il mondo. Il risultato? Piatti ed interi menù dal sapore unico ed innovativo, prelibatezze che saranno bandiera di una grande unione gastronomica fra popoli.

Siria, Pakistan, Mali, Costa d’Avorio, Nigeria saranno i paesi rappresentati da questo vero e proprio tourbillon di gusto in salsa emiliana. 

Oltre Bologna, saranno 14 le grandi città del mondo che nel giugno 2019 ospiteranno la manifestazione, un viaggio gastronomico che toccherà circa 150 ristoranti fra le europee Copenaghen, Ginevra, Londra, Bordeaux, Madrid, Lille, Lione, Rennes, Marsiglia, Strasburgo, Parigi, Bruxelles, l’americana New York e Città del Capo, capitale legislativa del Sudafrica.

I cuochi rifugiati impegnati in cucina saranno circa 130 i quali avranno la possibilità di mettere in mostra le proprie capacità ai fornelli e, con un pizzico di fortuna, crearsi un’opportunità lavorativa.

Il Refugee Food Festival, fresco vincitore dei World Restaurant Awards 2019 nella categoria “Event of the Year” è una iniziativa civica, volta a migliorare la percezione comune sui rifugiati, sviluppata a Bologna da Emanuela Greco con l’importante sostegno da parte di Arca di Noè Cooperativa Sociale, ASP Città di Bologna, Bologna Cares e la collaborazione del Servizio Centrale SPRAR.

Questo il programma del Refugee Food Festival a Bologna:

Martedi 25 giugno:

Kabulàgna, cucina siriana 

Mercoledì 26 giugno:

Omnia, cucina ivoriana

Giovedì 27 giugno:

Focacceria Mediterranea, cucina nigeriana

Venerdì 28 giugno:

Fuori Orsa, cucina maliana

Sabato 29 giugno:

La Svolta, cucina pakistana

Keywords: Refugee food festival, Bologna, cucina, rifugiati

Minidescrizione: Bologna città aperta: al via Il Refugee Food Festival 



Leave a Reply

uno × uno =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it