Skip to main content

Con Fiorenzo Ascolese il momento del dolce pasquale si tinge d’eccellenza e fantasia

È risaputo: il periodo pasquale è l’occasione perfetta per gustare i dolci artigianali più tipici di questa ricorrenza. E chi meglio di Ascolese, la Boutique dei Lievitati – capitanata dal Maestro Pluripremiato  Fiorenzo Ascolese – porta a termine questo dolce obiettivo? Con le sue colombe ricche di sapori, senza conservanti, senza coloranti né aromi artificiali, si presentano uniche, gustose e naturalmente buone. Delicate e avvolgenti, capaci di conquistare anche i palati più sopraffini.

Le Colombe Ascolese 2023 sono già protagoniste di prestigiosi concorsi, come “Divina Colomba” dove, grazie alla sua Classica, Fiorenzo si è classificato in 4° posizione su 247 partecipanti a livello nazionale.Un risultato che conferma l’eccellenza del brand Ascolese nel panorama dei lievitisti italiani.

Racchiuse in un pack elegante e innovativo, le Colombe Ascolese sono realizzate nel classico formato da 1 kg, per favorire tutto il sapore di questo dolce da ricorrenza. Con una lievitazione naturale di ben 36 ore, andiamo a conoscere nel dettaglio le quattro referenze pasquali firmate Ascolese.

Colomba Classica by Fiorenzo Ascolese

Granella croccante, mandorle e arancia candita sono i classici ingredienti della colomba, qui interpretati ad arte. Lievito madre, ingredienti di alta qualità e una lenta lievitazione naturale ne fanno un prodotto delicato, fragrante ed unico.

Colomba al Limoncello

Un lievitato che ha il profumo della Costa d’Amalfi, perfetto connubio tra la soffice pasta classica e una farcitura fatta di limoni canditi e crema al limoncello, secondo una ricetta che ha il sapore di un territorio tanto amato in tutto il mondo.

Colomba Cioccolato & Amarene

Soffice e ricca, Cuore di Cioccolato e Amarene è una delizia alla quale nessun palato goloso riesce a resistere, con un impeccabile equilibrio tra il cioccolato fondente e le amarene candite. La sua caratteristica è l’impasto scuro, poiché parte del cioccolato a pezzi è amalgamato all’impasto, per un gusto avvolgente ad ogni morso.

Colomba Albicocche del Vesuvio

La Colomba Classica Ascolese nella variante albicocca: all’interno, morbidi pezzi di albicocche semicandite del Vesuvio (della pregiata e locale varietà “Pellecchiella”) che donano all’impasto un sapore unico e speciale.

Fiorenzo Ascolese

Lievitati, forno dolce e salato: è questo il mondo in cui si muove Fiorenzo Ascolese, classe 1990, maestro e cultore della materie prime del territorio. Non a caso il suo punto vendita – una “boutique dei lievitati”, come recita il payoff – si trova a San Valentino Torio (SA), suo paese di origine. Con qualità, sapienza e genuinità, ogni giorno si propone di offrire il massimo della freschezza e della fragranza. Lenta e rigorosa lavorazione, 36 ore di lievitazione naturale fanno dei panettoni e delle colombe artigianali Ascolese dei veri e propri capolavori.

 

 

Leave a Reply

2 + 2 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it