Skip to main content

Il 7 marzo a Milano è andata in scena la manifestazione che sancisce la qualità con blind test: premiate 28 aziende in 42 categorie merceologiche

Sono 300 gli italiani heavy user che hanno decretato quali sono i prodotti alimentari di qualità per il 2019. Per entrare nel gotha dei prodotti del Premio Quality Award il processo di selezione è scrupoloso: analisi sensoriali, blind test e un’attenta analisi su ogni elemento che compone il prodotto (etichetta ingredienti, gradimento globale, sapore, aspetto, consistenza, odore). Il logo Quality Award viene apposto per un anno sul prodotto vincitrice nella sua categoria, disponibile su tutte le confezioni distribuite sul mercato per un anno, garanzia per i futuri consumatori di aver acquistato un prodotto certificato, un invito alla prova e una assicurazione di aver fatto una scelta che soddisferà il proprio palato.

L’evento di presentazione del premio si è tenuto il 6 marzo all’interno della splendida cornice di Palazzo Visconti a Milano: premiate 28 aziende in 42 categorie merceologiche.

Di seguito l’elenco dei premiati con le referenze:

  1. Auchan: linea yogurt magro alla frutta con latte 100% italiano;
  2. l Gondino di Pangea Food: alternativa 100% vegetale al formaggio
  3. Caffè Motta: linea caffè macinato;
  4. Coraya: Bastoncini di Mare e Affettato di Mare;
  5. Caffè Borbone: linea cialde;
  6. Campo d’Oro: linea pesto siciliano;
  7. Kimbo: capsule compatibili Nespresso Bio Organic;
  8. Colle d’Oro: pomodorini Deliziorti e chips bio Deliziorti;
  9. Eridania: linea zucchero di canna;
  10. Fattorie Fiandino: Burro 1889 classico e salato;
  11. Italtipici: olio di semi di girasole FriggiLeggero in Tetra Pak;
  12. Bertolli: Olio extravergine di oliva Gentile, Fragrante e Robusto;
  13. Joy: meat analog a base vegetale Food Evolution;
  14. Conserve Italia: polpe, passate e pelati Cirio;
  15. La Golosa di Puglia: burrata in foglia e linea caciocavallo;
  16. Polara: linea bibite Polara le Selezioni e Chioschì;
  17. Maffei: linea pasta fresca integrale biologica;
  18. Melinda: linea mousse di frutta e le novissime Più Che Mela; rondelle di mela Melamangio e la passata 100% frutta Squeez;
  19. Grappe Ceschia: Nemas Classica e Barrique;
  20. Pallini: limoncello;
  21. Molino di Ferro: linea pasta di mais senza glutine Le Veneziane;
  22. Schär: pane casereccio, croissant e pizza margherita senza glutine;
  23. Herbamelle: linea caramelle;
  24. Pernigotti: linea creme spalmabili, linea gelati confezionati e linea    spremute Zumosol;
  25. Deco Industrie: linea snack salati Loriana e linea biscotti Pineta;
  26. Melegatti: colomba con cereali antichi, classica e al cioccolato;
  27. Valle del Grano: linea pasta di grano duro;
  28. Fini Modena: linea confetture extra e linea salse pronte Le Conserve della Nonna.

Per la prossima edizione dei Quality Awards si amplia la metodologia di test offrendo ai consumatori la possibilità di confrontare il proprio livello di qualità con un benchmark di media categoria, basato sulle referenze più vendute in Italia in collaborazione con Nielsen.

Si vuole quindi raggiungere una certificazione per garantire una qualità che supera anche qualità media delle referenze testate, più vendute nel nostro Paese.


Leave a Reply

cinque × due =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it