Immancabili sulla tavola delle feste di Napoli, lo Chef Gennaro Russo ci racconta la sua ricetta degli struffoli
S c’è un dolce che caratterizza le feste natalizie a Napoli, questo è l’attesissimo piatto di struffoli. La bella notizia è che abbiamo una ricetta super speciale da provare a replicare a casa. L’autore è lo chef Gennaro Russo del ristorante La Sponda, dell’hotel Le Sirenuse a Positano (Sa).
Farina, burro (al posto del tradizionale strutto), liquore e profumi di limone e arancia negli struffoli della ricetta, rigorosamente fritti e ricoperti poi di miele. Ricchi di canditi e confettini, profumati e pericolosamente ghiotti, gli struffoli di chef Russo hanno inaugurato il nuovo servizio di piatti in ceramica di Vietri firmato da Emporio Sirenuse. Vediamo come s preparano!
Ingredienti per 4 persone
200g Farina “00” 1g Sale Fino
45g Strega
30g Zucchero 65g Uova
35g Tuorli
25g Burro
5g Zeste Arancia 3g Zeste Limone
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti tranne il burro che va in fine. Dopo aver ottenuto un impasto liscio, lasciar riposare circa due ore in frigo. A seguire formare dei finissimi filoni di impasto, tagliare a cilindri di circa mezzo centimetro.
Cottura:
Cuocere in olio caldo di arachidi a 175oC
Completamento:
Portare 70g di miele a 120oC e cuocere con 10g di Anice; aggiungere gli struffoli fritti. Mettere gli struffoli ancora caldi sul piatto di portata e guarnire con confettini, confetti all’anice, limone, cedro e amarene candite.
I piatti Emporio Sirenuse
I piatti riprendono le stoffe dei cuscini dell’Aldo’s Bar, sulla terrazza panoramica de Le Sirenuse. Ispirati ai teli ricamati che facevano parte della dote nuziale delle ragazze uzbeche, sono tessuti che riproducono i disegni tradizionali portati a Positano da Aldo Sersale, uno dei fondatori dell’hotel e poi rielaborati e stilizzati per i cuscini. I preziosi ricami, detti “suzani”, ora, grazie all’arte e alla tradizione dei grandi ceramisti di Vietri sul mare, sono stati riprodotti in grandi piatti di 33 cm, in quattro versioni e colori diversi. Eleganti e raffinati, perfetti per un pranzo di Natale all’insegna dello stile e della convivialità.