Vinitaly: gli appuntamenti esclusivi per un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole
Vinitaly il salone Internazionale del vino e dei distillati, che si tiene a Verona dal 1967, con cadenza annuale. Quest’anno ritorna in presenza dopo due anni di stop forzato causa pandemia. Di seguito alcuni appuntamenti da non perdere in questa 54esima frizzante edizione:
VIAGGIO IN CHIANTI CLASSICO CON TENUTA CASENUOVE PADIGLIONE 9 STAND D3/14
Tenuta Casenuove, azienda vitivinicola che sorge nel cuore del Chianti Classico, offre in degustazione le seguenti referenze: “Ziik” Spumante Rosato 100% Sangiovese; Chianti Classico 2018; Chianti Classico Riserva 2017; IGT Toscana Rosso 2016
UN PERCORSO ESPERIENZIALE ALLA SCOPERTA DI MONTELVINI PADIGLIONE 4 STAND E6
Montelvini, azienda ambasciatrice delle bollicine di Asolo, partecipa a Vinitaly 2022 con uno stand dinamico: un vero e proprio viaggio tra il territorio di Asolo, i valori e le peculiarità del Brand per scoprire e degustare le eccellenze della Cantina Veneta in un percorso sensoriale unico
ENERGY BOOST CON FERRO13 PADIGLIONE 5 STAND A7
Ferro13, la cantina veronese che racconta il mondo del vino in modo “unconventional”, sarà di scena al Vinitaly dal 10 al 13 aprile proponendo le sue dieci referenze – rappresentative di nove regioni italiane – dalle inconfondibili etichette che narrano in modo dirompente la personalità dei soci dell’azienda. In uno stand dove l’innovazione e il design trovano la perfetta sintesi grazie alle sedute E-QUO ideate da TrueDesign. Troviamo infatti le innovative panche pensate per ricaricare i propri dispositivi elettronici
VERONA MERAVIGLIA BY V8+ PADIGLIONE 4 STAND C7
In occasione di Vinitaly torna l’iniziativa firmata V8+ che porta gli amanti del Prosecco alla scoperta delle bellezze del territorio italiano: 7 meraviglie veronesi associate a 7 locali dove poter degustare le altrettante etichette di V8+ in un itinerario esclusivo all’insegna della cultura e del gusto. Dall’11 al 13 aprile sarà possibile seguire il percorso che unisce alcuni dei punti di riferimento della città. Dalla Basilica di San Zeno a Piazza delle Erbe fino a Vicolo San Marco in Foro. A cui sono associati 7 dei locali più cool della zona. Dove sarà possibile degustare un calice di bollicine V8+ accompagnato da una proposta gastronomica appositamente selezionata
CORAVIN PASSPORT PADIGLIONE H ENOLITECH STAND B6
Coravin, la più importante azienda globale di tecnologia del vino, sbarca a Vinitaly con l’iniziativa “Coravin Passport”. Ogni giorno, i primi 5 partecipanti che avranno completato il “passaporto” con 10 timbri ottenuti infatti degustando almeno 10 referenze delle 14 aziende vinicole che partecipano al progetto, riceveranno un Coravin Pivot+. Al termine della manifestazione tra i partecipanti verrà estratto il vincitore del nuovissimo Coravin Sparkling. Il passaporto può essere ritirato allo stand delle cantine protagoniste dell’iniziativa, oltre che allo stand Coravin
EDOARDO FREDDI INTERNATIONAL PALAEXPO LOMBARDIA STAND D11
Edoardo Freddi International, azienda italiana specializzata nell’export management vinicolo, celebra i suoi 10 anni di storia insieme alle 40 cantine che rappresenta nei mercati esteri. Tra i protagonisti Feudi di San Gregorio, cantina leader del Sud Italia, con cui EFI ha recentemente siglato una nuova partnership che va ad aggiungersi a un parterre già ricchissimo di cui fanno parte anche San Leonardo, Marchesi di Barolo, San Michele Appiano, La Tunella, Montevetrano, Cascina Chicco, Citra e Pratello, Michele Satta e Brogli.
Potrebbe anche interessarti: https://www.sowinesofood.it/vinitaly-e-alle-porte-fra-certezze-e-aspettative/