Ecco i nostri primi piatti di Pasqua. Buoni però anche per il resto della primavera!
Pasqua è alle porte. Per non farsi trovare impreparati, iniziamo a pensare ai primi. Se avete in mente quest’anno di tralasciare le lasagne, ecco cinque suggerimenti da provare.
Mezze maniche gamberi e crema di asparagi
Un piatto fresco che alla benvenuta primavera degli asparagi affianca il gusto dei gamberi. Facile da preparare, tra i nostri primi preferiti, ecco come si fa.
Iniziamo a preparare un classico brodo vegetale. Qui ci sbollentiamo gli asparagi ben puliti tenendo da parte qualche gambo. Una volta cotti, aggiustiamo0 con sale e pepe e frulliamoli ottenendo una crema compatta.
Puliamo e scottiamo per un minuto i gamberi in una padella con un filo di olio evo. Mettiamo da parte.
Cuociamo la pasta in acqua bollente. Saltiamola poi in padella insieme ai gamberi e a qualche gambo di asparagi.
Impiattiamo: mettiamo la cremina di asparagi sul fondo, poi la pasta con gamberi e gambi di asparagi. Decoriamo con un tocco di salsa e qualche gambero.
Fettuccine all’uovo con scampi e piselli
Iniziamo a pulire gli scampi lasciandone qualcuno per decorazione. Lasciamoli per una decina di minuti a marinare nello yogurt aggiungendo un pizzico di curry. Rosoliamoli poi in padella con olio e aglio. Mettiamo da parte. Tagliamo una cipolla dorata e uniamola ai piselli e lasciamo andare per una mezz’oretta con olio e un bicchiere d’acqua.
Uniamo gli scampi ai piselli e facciamo rosolare per qualche minuto; saliamo e pepiamo.
Cuociamo le fettuccine in abbondante acqua e saltiamole con gli scampi e piselli. Impiattiamo decorando con gli scampi.
Penne rigate con carciofi e pancetta
Puliamo i carciofi. Prepariamo un trito di aglio e prezzemolo e mescoliamo ai carciofi tagliati a spicchio. Mettiamo una noce di burro in padella e lasciamo cuocere i carciofi. A metà cottura, aggiungiamo delle fettine di pancetta. Cuociamo la pasta e saltiamola insieme ai carciofi e alla pancetta. Prepariamo il piatto e serviamo.
Risotto al ragù di agnello
Iniziamo a preparare il ragù di agnello. In una pentola, lasciamo dorare una cipolla tagliata con olio evo. Aggiungiamo la carne trita di agnello e lasciamo rosolare. Aggiungiamo un bicchiere di vino e facciamo sfumare. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo. Lasciamo cuocere per almeno un’oretta. Intanto prepariamo un brodo vegetale con cui cuoceremo il riso.
Ora è il momento del riso. In una pentola, lasciamo dorare una cipolla con due noci di burro. aggiungiamo il riso e lasciamo tostare per 2 minuti. Aggiungiamo poco alla volta il brodo avendo cura di aggiungere qualche mestolo di brodo per volta. A metà cottura, aggiungiamo qualche cucchiaio di ragù e continuiamo la cottura. Uniamo il resto del ragù, parmigiano e mantechiamo con un po’ di burro. È pronto!
Rigatoni mimosa e zucchine
Preparare le uova sode (calcolando uno a persona). Sbriciolare finemente i tuorli sodi (gli albumi conservateli per una insalata). saliamo e pepiamo. Tagliamo finemente un cipollotto e uniamolo ai tuorli. Tagliamo le zucchine e lasciamo cuocerle per qualche minuto con un po’ di olio. Cuociamo la pasta e saltiamola con le zucchine e i tuorli sodi.
Buona Pasqua e soprattutto, buon appetito!