Skip to main content

Poke bowl: ecco a voi qualche suggerimento per farlo a casa

Fa caldo. Troppo. Voglia di cucinare non ne abbiamo ma potremmo ovviare a questa noia provando a preparare una poke bowl. Sì, certo è così facile trovarlo in giro, soprattutto se consideriamo che oggi ne è in forte crescita il consumo e la ricerca di ristoranti a tema.

Oggi lascerò dei consigli per una ricetta da replicare a casa. Facile, divertente e… buona! Proponendo diverse versioni, cercheremo di accontentare più palati.

 Per iniziare una buona base

La prima cosa, mai banale, è scegliere con cura le materie prime. Attenzione al taglio: il nome poke in hawaiano indica proprio tagliare a cubetti, quindi massima concentrazione per creare i nostri cubetti non solo degli ingredienti come pesce o uova, ma anche della frutta. Il riso sarà quello per sushi, facilmente reperibile nel reparto etnico dei supermercati oppure buona scelta è anche quello Basmati. Un tocco che riporta alle terre di questo piatto, potrebbe essere il sale hawaiano. I semi di sesamo non possono mancare, ma se non li preferite, potrete aggiungere un tocco crunchy aggiungendo della frutta secca. Gli edemame sono abbastanza importanti, ma anche qui, possiamo proporre un’alternativa, optando per pisellini freschi.

Cosa ci serve per una poke bowl con pesce

La versione proposta per una bowl di pesce è quella con il salmone che da tempo si è imposta come (quasi) tradizionale negli indirizzi di poke bowl. Vediamo cosa ci serve nello specifico.

  • 300 gr di riso per sushi
  • 100 gr di aceto di riso
  • 40 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 250 gr di salmone freschissimo (se possibile, abbattuto)
  • salsa di soia q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • 160 gr di edemame
  • olio di sesamo
  • semi di sesamo bianchi e neri
  • 1 avocado
  • 1 mango
  • verdure crude a piacere (carote, cetrioli, ravanelli).

    1. Per una ottima base

Preparare il riso, quando si tratta di sushi o di poke, non è semplicemente preparare il riso. Per intenderci, non lo andremo a cuocere come se stessimo cucinando in bianco. Iniziamo dal preparare la macinatura del riso. Mettiamo in un pentolino l’aceto di riso (100 gr) con 40 gr di zucchero e un pizzico di sale e riscaldiamo dolcemente il tutto. Zucchero e sale dovranno essere sciolti del tutto.

  • Sciacquare il riso fino a che l’acqua non risulti trasparente
  • Lasciare in ammollo il riso nell’acqua per 20 minuti (questo assicurerà una cottura più rapida)
  • Mettere riso e acqua sui fornelli e portare a ebollizione (aggiungere coperchio e abbassare la fiamma)
  • Cuocere per 15 minuti (l’acqua dovrà essere assorbita dal riso)
  • Spegnere il fuoco e lasciare il riso nella pentola con coperchio per 10 minuti
  • Mettere il riso in un contenitore (no plastica)
  • Aggiungere l’aceto di riso e mescolare delicatamente
  • Coprire il riso con un panno inumidito e lasciare raffreddare

    2.  Preparare il pesce e le verdure

Tagliamo il salmone a cubetti; lasciamolo marinare per circa un’ora nella salsa di soia insieme all’erba cipollina. Sbollentiamo gli edemame e lasciamoli raffreddare, tagliamo a listarelle le verdure scelte e l’avocado. Tagliamo a cubetti il mango. Disponiamo tutti gli ingredienti in piatti diversi.

        3.  Impiattiamo

Dopo aver scelto la bowl, disponiamo il riso alla base. Dicidiamo a spicchi e mettiamo i nostri ingredienti tenendoli ben separati. Condiamo un un giro di olio di semi e serviamo.

Alternative al pesce, idee per poke bowl insolite

Se volete una poke bowl un po’ più insolita, provate a sostituire al posto del pesce, del petto pollo (marinato e poi cotto!) e aggiungete dei fiocchi di formaggio fresco, pomodorini e cipollotti. Altro suggerimento, può essere la sostituzione di carne e pesce con uova sode, fagiolini, olive bianche e basilico. La verità è che possiamo giocare davvero tanto con la fantasia. In alto le bacchette e buon gusto a tutti!

 

Leave a Reply

2 + diciotto =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it