Una ricetta facile e veloce da realizzare in un quarto d’ora
Un primo piatto sano ma altrettanto saporito e appagante. Può essere un’idea sfiziosa per il pranzo della domenica o una cena tra amici. E’ molto veloce da preparare ma il risultato è quello di una ricetta molto più complessa.
Ingredienti (per una porzione):
- 80g di pasta al pistacchio
- 120g di salmone fresco
- 20/30g di pomodori secchi
- Mezzo limone bio non trattato
- scalogno qb
- sale qb
- olio evo qb
- granella di pistacchio qb
Per renderlo ancora più interessante abbiamo scelto di utilizzare una pasta trafilata al bronzo che al suo interno contiene una percentuale di pistacchio e che le conferisce la caratteristica colorazione verde. Ovviamente nel caso in cui non ce l’aveste a disposizione o non riusciate a reperirla, potrete sostituirla con della pasta integrale oppure una pasta ottenuta da grani antichi, entrambe si sposano molto bene con i sapori di questo piatto.
Procedimento:
Per ricreare questo piatto iniziare mettendo una pentola d’acqua sul fuoco per cuocere la pasta. Nel frattempo, mettere i pomodorini secchi a rinvenire in un pochino d’acqua tiepida e tagliare il salmone fresco a cubetti.
Tagliare lo scalogno in pezzettini sottilissimi e mettere una padella antiaderente sul fuoco, mettere un filo d’olio evo e far imbiondire lo scalogno stando attenti a non far scaldare troppo l’olio. Quando lo scalogno sarà diventato trasparente versare il salmone a cubetti e alzare un pochino la fiamma.
Passato qualche minuto, strizzare i pomodorini secchi e unirli al salmone nella padella. Far spadellare insieme un paio di minuti e poi spegnere il fuoco.
Intanto quando l’acqua bolle, salarla, e versare la pasta al pistacchio.
Prendere ora il limone, lavarlo bene, e con uno zester spargere un po’ di scorza nella padella con il salmone. Un paio di minuti prima che la pasta sia pronta scolarla e versarla nella padella. Spadellare bene, e impiattare aggiungendo un filo d’olio evo a crudo, altra scorza di limone e granella di pistacchio a piacere.
