Skip to main content

Pasqua, già sai dove prendere dolce e salato per Pasqua? Ecco 3 pasticcerie che fanno al caso tuo!

Pasqua e Pasquetta sono alle porte. Non tutti riescono a star dietro ai lunghi tempi di lavorazione di colombe, pizze al formaggio, casatielli e tante altre specialità partenopee tipiche di Pasqua.

La soluzione? Correre prima di domenica in una di queste tre pasticcerie di Roma.

Grué Pasticceria – viale Regina Margherita 95 – 00198 Roma

Un’offerta davvero completa quella di Marta Boccanera e Felice Venanzi. Prodotti d’eccellenza, a partire dalle materie prime e a seguire le tecniche di lavorazione.

Iniziamo con le colombe, il dolce tipico della Pasqua. Ne propongono quattro varianti:

  • Classica con arancia candita, baccelli di vaniglia e glassa mandorlata, tipica della tradizione;
  • Primavera – impasto classico con fragoline di bosco semicandite, limoni canditi e gocce di cioccolato fondente 60%;
  • Cioccolosa – impasto al cioccolato fondente 62% Ecuador con gocce di cioccolato al latte monorigine Tanzania e cioccolato fondente 60% Costa d’Avorio;
  • Caracioc – impasto dalla nuance bionda del caramello, puntellato di gocce di cioccolato al caramello salato.

Continuiamo con le amate uova di cioccolato:

  • bianco Ivoire 35%
  • fondente equatoriale 55%
  • latte 33% monorigine del Madagascar
  • al lampone
  • al frutto della passione
  • artistiche (nei tre cioccolati classici) con schizzi variopinti dei colori iconici di Grué: il fucsia, l’ottanio e il dorato.
  • con frutta secca pralinata (3 varianti: cioccolato al latte 33% Madagascar con note di caramello e nocciole Pralinate IGP del Piemonte;  cioccolato bianco Ivoire e pistacchi siciliani pralinati; cioccolato fondente 55% con noci Pecan di rapinare e Grué di cacao);
  • con la forma di personaggi dei cartoons come Doraemon, i Minions,il Bianconiglio di Alice nel Paese delle meraviglie, alcuni degli Avengers e unicorni.
  • Uovo fiore – con cioccolato al lampone decorato con fiori stilizzati che ricordano i dipinti su ceramica.
  • Casetta con il pulcino giallo, con l’uovo al cioccolato bianco, al latte e fondente e il pulcino che si affaccia invece al passion fruit.

In ogni uovo, per la filosofia del less plastic, la sorpresa quest’anno è edibile per ridurre l’utilizzo di plastica a tutela dell’ambiente.

Infine la Pastiera, eseguita con la ricetta della tradizione( ad eccezione dello strutto sostituito dal burro e da una minor dose di zucchero) con cubetti di arancia candita e profumo di acqua naturale (e non aromi sintetici) di fiori di arancia, realizzata dalla antica farmacia Sant’Anna dei frati carmelitani scalzi di Genova.

Per il salato ecco il Casatiello, in formato da 500 gr con uova sode sopra, realizzato con lievito madre e la Pizza di formaggio sempre con lievito madre, ma con il pepe nero macinato direttamente nell’impasto per mantenerne il profumo.

 

D’Antoni – Pasticceri dal 1974 – Via Dino Pennazzato 83 – 00177 Roma

La pasticceria artigianale a conduzione familiare del quartiere Collatino propone dolci tipici e varianti gourmet.

Le uova di Pasqua con sorpresa sono pensate sia per i bambini nella versione a tema supereroi e personaggi Walt Disney, sia per gli adulti nella versione gourmet:

  • cioccolato fondente o bigusto ai cioccolati al latte e bianco per i bambini;
  • cremino di pistacchio o alla nocciola o al cioccolato al passion fruit per gli adulti.

Le Colombe vengono proposte in quattro varianti:

  • Classica, mandorlata e agrumata (ripiena di canditi di arancio e limone);
  • al pistacchio con pistacchio sia nell’impasto che nella glassatura e nel ripieno;
  • al cioccolato, con impasto di cacao, cioccolato fondente al 68% e cioccolato al latte entrambi home made e gocce di cioccolato;
  • Pop con impasto classico e un mix di noci Pecan, albicocche del Vesuvio candite e semicandite e una glassa al cioccolato bianco e cocco rapè.

Per il salato sono disponibili sia la pizza al formaggio che il Casatiello, proposto con ingredienti top di gamma a partire dai formaggi meticolosamente selezionati.

Madeleine – via Monte Santo 64 – 00195 Roma

Il bistrot d’ispirazione francese nel quartiere Prati di Giancarlo Battafarano e Daniele Quattrini omaggerà la tradizione con la produzione della Pastiera e dedicherà un corner “pop-up” alle leccornie di cioccolato e alle Colombe di Said, punto di riferimento di Roma del cioccolato in ogni sua forma situato nel quartiere San Lorenzo.

La Pastry Chef Francesca Minnella propone una pastiera disponibile in diverse misure, dalla piccola per due fino alla grande per 10/12 persone.  Viene realizzata con una frolla senza strutto ma con burro francese, grano cotto, arancia candita, ricotta e crema pasticciera, vaniglia e uova .

Nella parte dedicata, eccezionalmente per la Pasqua, al corner “pop-up” di Said si potranno trovare:

  • Uova fondenti 100% “Black”
  • Colombe classiche
  • Colombe al pistacchio
  • scatole con una gallina di cioccolato al latte e sei uova
  • coniglietti di cioccolato
  • confezioni in legno da 20 cioccolatini colorati
  • barattolini in vetro con degli ovetti glassati e zuccherati

 

Che aspettate?!Correte a prenderli!

Buona Pasqua golosa a tutti!

Leave a Reply

nove + 8 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it