Skip to main content

Come al ristorante senza uscire di casa: quali sono le proposte dei ristoratori per Pasqua e Pasquetta

Quest’anno gli italiani sono chiamati a festeggiare una Pasqua diversa rispetto agli anni passati. I parchi, le ville e i ristoranti, solitamente pieni durante questa festività, saranno totalmente vuoti e chi non si è attrezzato con le consegne a domicilio, temporaneamente chiuso. Ma molti locali, dagli stellati alle osterie, hanno deciso di non abbandonare i propri clienti e creare un menu dedicato e un servizio di consegna per Pasqua e Pasquetta. I clienti, infatti, possono prenotare il menu che desiderano e un servizio di trasporto interno o una piattaforma di delivery porterà direttamente a casa il pranzo pasquale.

Lo chef Giuliano Baldessari dell’Aqua Crua, ristorante stellato di Barbano Vicentino (VI), ha voluto restituire una parvenza di convivialità e di condivisione attraverso l’accostamento di piatti tradizionali veneti, come il baccalà mantecato, a piatti innovativi che mantengono accenti regionali, ad esempio il sembra una pasta al ragù di coniglio o il Patè rocher alle nocciole. Materia di Davide Caranchini dopo un post che promuoveva l’acquisto di una gift card da utilizzare più avanti, è tornato operativo condividendo il proprio menu di Pasqua e Pasquetta con piatti già pronti ad eccezione di alcune semplici preparazioni che potranno essere ultimate a casa seguendo le indicazioni allegate. A un’ora e mezza di strada c’è Saur che ha attivato Saur To Go con consegna gratuita entro i 30 km. Un pranzo pasquale dall’antipasto al dolce con possibilità di creare anche il proprio percorso degustazione e scegliere una bottiglia del proprio vino preferito.

A Roma i due stellati Per Me – Giulio Terrinoni e il Convivio Troiani hanno dato vita a un menu di Pasqua nel quale sono mescolate innovazione e tradizione. Entrambi propongono l’immancabile pasta al forno e l’agnello, declinati, però, in maniera differente. Lo chef Terrinoni, infatti, presenta dei cannelloni alle tre carni con fonduta di pecorino affumicato, asparagi e uova mimosa e come secondo una porchetta d’agnello, con topinambur alla romana e cicoria di campo. Invece, lo chef del Convivio oltre al rollè d’agnello con frittatina di asparagi selvatici, carciofo accompagnati dall’inusuale salsa barbeque di Goji e alghe, permette di scegliere tra la classica lasagna con un sugo di carne sfilacciata a mano, mozzarella, parmigiano extra vecchio o quella particolare con sfoglia alla spirulina, funghi, besciamella di more e caciocavallo podolico. Sempre nell’Urbe, la trattoria SantoPalato punta tutto sulla tradizione con 3 diversi menu, di carne, green o bambini, proponendo la pizza al formaggio con la corallina, la lasagna alle verdure, i cannelloni con prosciutto, ricotta e crema al parmigiano e l’abbacchio con le patate.

Anche i fratelli Cerea, del ristorante tristellato Da Vittorio, hanno creato un menu insolito nel quale piatti di pesce, come il cocktail di gamberi con cuore di lattuga o l’insalata di sgombro sott’olio con uova di quaglia e cipolle in agrodolce, si mescolano con piatti di carne, come il capretto alla bergamasca al profumo di rosmarino con polenta, pancetta e patate. Disponibilità terminata dai fratelli Alajmo che avevano pubblicato il box di In.gredienti pensato per 2 persone.

Ha optato esclusivamente per piatti di pesce il Ristorante Dorio 1865 di Vigodarzere in provincia di Padova: dall’antipasto di gamberoni e baccalà croccanti con salsa al limone al secondo, un cartoccio di ombrina e verdure di primavera in salsa di vongole veraci al profumo di limone.

Particolare la scelta del campano Giuseppe Iannotti, una stella al Krèsios, che “Non potendo aprire le porte della propria cucina” ha creato un menu basato sulle storiche ricette del ristorante, dal baccalà al vapore con crema di mela Annurca all’agnello con i funghi passando per lo spaghetto allo scoglio, da replicare a casa propria. Infatti, il ristornate spedirà ai clienti gli ingredienti necessari e alle ore 12 della prossima domenica in diretta sui canali social del ristornate, sarà lui stesso a spiegare tutti i passaggi per un pranzo pasquale “come al ristorante”.

Leave a Reply

diciotto − 5 =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it