Partesa. Intervista ad Alessandro Rossi. L’azienda, che fa parte del Gruppo Heineken Italia, è leader nella distribuzione delle bevande e punta da anni anche sul mercato del vino
Partesa, azienda leader del canale Horeca per la distribuzione di bevande in Italia, è una società appartenente al Gruppo Heineken Italia che opera con un approccio territoriale, cucito su misura del cliente. Ce ne ha parlato Alessandro Rossi, National Category Manager Wine di Partesa, che abbiamo intervistato in esclusiva. “Vogliamo essere l’azienda di riferimento in Italia per i punti di consumo del settore Horeca, con un catalogo vino soprattutto italiano; svilupperemo sicuramente il nostro import, ma sempre in misura proporzionata. Il nostro focus è valorizzare la filiera italiana, dal produttore al consumatore finale, supportando così le aziende e il sistema economico nazionale nel suo complesso”. Così esordisce Alessandro Rossi.
Partesa, gli inizi
Come è approdato nel settore vinicolo?
“Ho sempre lavorato nel mondo del vino. Inizialmente avevo delle enoteche di proprietà, poi nel 2001 sono entrato in Partesa come “specialista vino” della provincia di Forlì.
Chi è lo “specialista del vino” e come si è evoluta questa figura?
“In origine lo specialista vino affiancava semplicemente la forza vendita, soprattutto quella che era maggiormente esperta sulla birra, durante la visita ai clienti. Oggi il ruolo si è evoluto, diventando un vero e proprio consulente specializzato che affianca il gestore del locale, insieme al venditore, nella definizione della propria carta vini. La formazione riveste un ruolo importante per la crescita delle nostre persone e dei nostri clienti; tutti i nostri venditori e specialisti di prodotto, infatti, partecipano a formazione interna dedicata al fine di accrescere le competenze e conoscenze utili al loro importante lavoro, inoltre, lo specialista di prodotto ha la possibilità di dialogare e confrontarsi direttamente con i principali professionisti del settore per poter ulteriormente accrescere la propria cultura”.
Come è cresciuta Partesa?
“Partesa ha iniziato ad occuparsi di vino nel 1998, e da allora è cresciuta tanto. Oggi contiamo circa 120 produttori partner, le cui etichette fanno parte del nostro portfolio di oltre 8 mila referenze, distribuite presso 42 mila clienti attraverso gli oltre 400 mezzi di nostra proprietà. Negli ultimi due anni abbiamo evoluto il progetto vino di Partesa, partendo proprio dalla comunicazione. L’anno scorso, in particolare, è nato “Partesa for Wine”, che apre una finestra sul mondo dei vini e dei produttori nostri partner, costantemente aggiornato nei contenuti e nelle funzionalità. Puntiamo sempre più in alto l’asticella”.
Partesa, il futuro
Intravede nuovi trend nel settore?
“Vedo nuovi trend del gusto: oggi c’è una grande attenzione per la denominazione e la purezza del vitigno all’interno del bicchiere. I millennials poi sono in grado di saper scegliere in base al proprio gusto, il che comporta che le piccole aziende, grazie alla velocità della comunicazione, possono diventare note in poco tempo, mentre le aziende storiche devono ridisegnare le loro strategie di comunicazione.
Con internet e i social la geografia è superata, le distanze non esistono più. Cosa vi differenzia dagli altri distributori?
“Il mondo di Partesa in realtà è molto a misura d’uomo sebbene dietro ci sia un grande gruppo. È snella nell’operatività e protettiva nei confronti delle aziende partner, che cerchiamo sempre di valorizzare. Proponiamo un servizio sartoriale: prima, nella selezione dell’azienda, poi nella collocazione del prodotto presso il cliente più adatto. Crediamo molto nelle relazioni: tutte le aziende che abbiamo in portfolio hanno con noi una partnership nazionale o quantomeno in diverse regioni. La nostra logistica poi, efficiente e veloce, vanta una capillarità estremamente elevata sul territorio che ci permette di raggiungere il singolo cliente in qualunque momento e in qualunque luogo, anche per ordinativi minimi. Senza dimenticare la digitalizzazione: con l’app Partesa per Te aiutiamo i gestori dei locali a velocizzare numerose attività di routine, lasciando più tempo da dedicare alla consulenza e al core business”.
Partesa, i progetti
“Sicuramente rafforzeremo il nostro lavoro in alcune province e regioni dove il progetto vino non esprime ancora tutte le proprie potenzialità, e lo faremo anche con grandi eventi, che avranno un ruolo differente rispetto al passato, dove verrà superato il puro aspetto commerciale, ma vedranno il vino, con tutti i suoi aspetti, al centro del confronto. Stiamo inoltre creando una web tv, con l’obiettivo di poter degustare assieme a professionisti e grandi ristoratori i vini in portfolio, avvicinandoci così sempre di più ai consumatori”.
Grazie ad Alessandro Rossi e all’instancabile lavoro di Partesa.