Skip to main content

Al via la stagione sciistica: Ovindoli offre neve, divertimento e sapori da provare. Ecco i tre ristoranti da non perdere!

Manca poco all’apertura della stagione sciistica 2023. Il freddo ha rinnovato la sua neve e tutti siamo in trepidante attesa per volare sulle candide montagne. Ovindoli è una meta oramai più che confermata non solo da abruzzesi, ma da quanti vogliono godere sì della neve, ma anche di una buona tavola.

Caratterizzata da un cucina contadina, quella di Ovindoli è una cucina con forti sapori che non lasciano ad alcun fraintendimento. Tra i primi più “importanti”, la scelta è tra i maccheroni con sugo di castrato o salsiccia o funghi oppure verso gli spaghetti alla chitarra con ragù di cacciagione (lepre o cinghiale). Ovviamente, la pasta è rigorosamente fresca. Non mancano le minestre di legumi e guanciale né la polenta fatta con le salsicce.

Per i secondi, invece, a Ovindoli non ci sono solo arrosticini! Da provare è la pecora alla cottora, cotta per lungo tempo nel paiolo, oppure da provare anche il castrato o l’agnello con i peperoni o il coniglio con le lumache.

Detto ciò, vediamo i cinque ristoranti da provare a Ovindoli.

La Stozza

Siamo nel centro di Ovindoli. Il territorio qui è servito con un tocco di estro e di rivisitazione. Una cucina tipica che abbraccia una certa e bella freschezza. Gli ingredienti sono selezionati e i piatti lasciano soddisfatti. I prezzi sono equilibrati non solo alla proposta ma al risultato. Anche i vini hanno la giusta attenzione e non mancano etichette molto interessanti. Gli interni sono curati e dettagliati contribuendo a creare un’atmosfera rilassata, rustica (al punto giusto!), allegra e serena. La sala è informale e cordiale.

La Stozza, via del Ceraso, 3, Ovindoli. 

Rifugio 2027

È uno chalet posto a 2027 metri di altitudine dai piedi degli impianti. Una struttura in legno che accoglie fino a 160 coperti per una proposta food in nome della tradizione prettamente abruzzese ma fruibile in versione smart: polenta, zuppe, panini, primi piati, arrosticini e salsicce alla griglia, salumi e formaggi locali con confetture salate home made, di cipolle o peperoni.

Tutto è fatto al momento con materie prime di altissima qualità. La giornata però è scandita dal sole, si parte alle 8:30 del mattino fino alla chiusura degli impianti alle 16:30. Un vero e proprio Pit stop dove fare colazione con strudel, torte di mele, crostate, biscotti e cornetti, ciambelline e bevande calde, pranzare, ma soprattutto far festa con Aperitivi All day long con tapas locali (pancetta arrotolata, lardo, salami, salsicce di pecora, lonze) dalle 9:30 alle 16:30, nel weekend, e dall’ora di pranzo fino a chiusura in settimana.

Rifugio 2027, Monte Magnola Impianti, Ovindoli.

Daino Risto Club

Scendendo ai piedi degli impianti si arriva poi al Daino Risto Club, locale storico di Ovindoli ma che il gruppo ha rinnovato negli arredi in cui anche qui il legno la fa da padrone fino al bancone del bar. Il risultato è un’atmosfera calda e accogliente per i suoi 90 coperti.  Una nuova sfida in cui la passione e la tecnica trovano nuovi spunti e sfociano in piatti veraci, da osteria. Tanto Abruzzo ma anche qualche rimando a Roma tra cui taglieri di montagna, supplì al telefono, trippa alla romana, pappardelle ai 4 ragù, zuppa fagioli e salsiccia, arrosticini di pecora o fegato, abbacchio, cheeseburger di cervo.

Massima attenzione per i clienti con servizi cuciti su misura per un comfort totale e un’esperienza indimenticabile con skipass e scuola di sci a prezzi agevolati oltre ai servizi navetta per raggiungere le piste.

Daino Risto Club, via del Ceraso, 152, Ovindoli

 

 

 

Leave a Reply

3 × cinque =

Close Menu

So Wine So Food

I più grandi chef, le tendenze internazionali, gli eventi più trendy e le cantine migliori in territorio nazionale e internazionale.

Project by K-Lab Project

© 2015 SOWINESOFOOD
Iscrizione al registro stampa del
tribunale di Velletri (Roma) N. 15/2016 del 18/08/2016

T: 0691516050
E: info@sowinesofood.it